Attualità

Cilento: chiusi quattro uffici postali

Consiglio di Stato respinge i ricorsi dei comuni

Luisa Monaco

1 Agosto 2017

Consiglio di Stato respinge i ricorsi dei comuni

Nulla da fare per quattro uffici postali del Cilento che non riapriranno più i battenti. E’ quanto hanno deciso i giudici del Consiglio di stato che hanno respinto i ricorsi presentati dai comuni di Castelnuovo Cilento, Magliano Vetere, Ogliastro Cilento e Stio.

Gli enti, erano rappresentati dall’avvocato Marcello Feola.

L’iter giudiziario era iniziato già nel 2013 allorquando Poste Italiane decise di chiudere gli uffici di Castelnuovo Cilento, Castelnuovo Vallo Stazione, Marina di Pisciotta, Villa Littorio a Laurino, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montesano sulla Marcellana, Casaletto Spartano, Pisciotta, Gioi, Torre Orsaia, Fonte di Roccadaspide, Centola, Sicignano degli Alburni, Stio, Ispani, due sportelli a Camerota, Magliano Vetere, Ascea, Massicelle, Montano Antilia, lo sportello di Pattano frazione di Vallo della Lucania, ed ancora gli uffici di Palomonte, Orria, Celle di Bulgheria, Teggiano, San Nicola di Centola, San Sumino e Santa Barbara di Ceraso, Santa Marina, Sicilì di Morigerati, Sorvaro di Futani, Terradura di Ascea, Eredita di Ogliastro Cilento, Montecicerale di Cicerale, Omignano, Agnone Cilento di Montecorice, Acquavella di Casal Velino, Pioppi di Pollica, San Mango Cilento e Sessa Cilento.

I giudici amministrativi, nel rigettare il ricorso, hanno evidenziato come gli uffici soppressi rientrano tra quelli con la minore produttività. Poste Italiane, infatti, ha documentato che nell’ufficio oggetto di causa venivano svolte solo poche operazioni al mese, per lo più concentrate all’inizio del mese con le attività afferenti la riscossione delle pensioni. “Risulta quindi ragionevole la valutazione circa la diseconomicità della sua permanenza nel territorio comunale in esame (avente peraltro una popolazione inferiore ai mille abitanti)”, si legge nella sentenza. Inoltre viene precisato che non sono stati violati i vincoli per la distribuzione dei punti di accesso; inoltre “la soppressione mantiene al fondo inalterata la garanzia per i cittadini di assicurazione del servizio di interesse economico generale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home