Cilento

Morte di Dylan La Greca, fatale l’impatto con un pilone dopo la caduta

La madre giunta sul posto colpita da un malore

Redazione Infocilento

31 Luglio 2017

La madre giunta sul posto colpita da un malore

CASAL VELINO. Un terribile scontro fra due moto. Per Dylan La Greca, 22enne di Lustra Cilento l’impatto è stato fatale. Il giovane centauro è morto sul colpo per le gravi ferite riportate. La tragedia è accaduta ieri pomeriggio sulla provinciale 161, strada che collega Casal Velino ed Ascea. La dinamica del sinistro è ancora tutta da chiarire.

Il 22enne, nato ad Agropoli ma residente nel piccolo centro cilentano, viaggiava da solo a bordo della sua moto. Arrivato all’altezza del ristorante il Forziere lo scontro mortale. Il mezzo di Dylan ha impattato violentemente con un’altra moto a bordo della quale c’era un ragazzo di 26 anni originario di Telese in provincia di Benevento.
Lo scontro tra i due mezzi è stato fatale per La Greca. Dopo l’impatto il corpo del 22enne ha iniziato a scivolare a terra finendo rovinosamente contro un pilone del guardrail. Il 26enne dopo la caduta ha riportato invece una grave ferita alla spalla ma non è in pericolo di vita. È stato subito trasferito all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove è attualmente ricoverato. Inutile invece ogni tentativo di soccorso per Dylan. Il cuore del 22enne ha smesso di battere subito dopo il sinistro. Troppo gravi le ferite riportate nel violento impatto.

Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118, dei carabinieri della stazione di Aquavella e della compagnia di Vallo della Lucania diretta dal capitano Mennato Malgieri. I militari hanno effettuato tutti i rilievi del caso per ricostruire l’esatta dinamica del terribile incidente. La procura della Repubblica presso il tribunale di Vallo ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità. Le indagini sono dirette dal procuratore capo facente funzioni Paolo Itri. Al momento sembra esclusa l’ipotesi di uno scontro frontale. Secondo i primi rilievi sembrerebbe che i due mezzi viaggiassero entrambi in direzione Ascea. Alla base del sinistro potrebbe esserci un sorpasso azzardato o una manovra improvvisa finita male da parte di uno dei due centauri. Da presupporre che uno dei due sia sopraggiunto impattando e trascinando l’altro nello scontro. A terra sono stati rilevati segni di una brusca frenata per sei-sette metri.

Il corpo di Dylan è stato trovato ad una cinquantina di metri dai mezzi. Il giovane di Lustra purtroppo ha impattato contro il pilone del guardrail riportando ferite mortali. L’altro centauro dopo la caduta è scivolato a terra e si è fermato lungo la strada. Per Dylan fatali sono state le lesioni alla colonna vertebrale.
Saranno le indagini in corso a chiarire l’esatta dinamica dei fatti. Per il momento l’unico dato certo è che i due mezzi hanno improvvisamente impattato e dopo lo scontro i due centauri sono stati violentemente sbalzati sull’asfalto. Entrambi avevano abrasioni da scivolamento.

Agghiacciante la scena che si è presentata agli occhi dei soccorritori. Il corpo del 22enne era riverso a terra sbalzato sull’asfalto dopo il violento impatto. I sanitari del 118 arrivati con un’ambulanza rianimativa hanno constatato subito la gravità del ragazzo. I medici non hanno potuto far altro che costatarne l’avvenuto decesso. Il medico legale Adamo Maiese ha effettuato sul posto un primo esame esterno. Dylan è morto per politrauma a seguito del violento impatto. Il corpo del 22enne si trova sotto sequestro presso la sala mortuaria dell’ospedale San Luca. Probabilmente sarà effettuato l’esame autoptico.

La strada, utilizzata per raggiungere le spiagge di Ascea e Casal Velino, è rimasta chiusa per alcune ore. Il traffico è stato deviato su strade alternative. Sul posto per gestire il traffico anche la polizia urbana di Ascea.

Scene drammatiche all’arrivo dei familiari del 22enne. La notizia in pochi minuti ha raggiunto il piccolo cento cilentano. I genitori informati hanno raggiunto il luogo del sinistro. La madre è stata colta da malore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home