Attualità

AUDIO | Cilento, giunta rinuncia all’indennità: così aiutiamo i meno abbienti

Anche nel precedente mandato era stato preso lo stesso provvedimento

Antonella Capozzoli

30 Luglio 2017

Anche nel precedente mandato era stato preso lo stesso provvedimento

Il sindaco del Comune di Stio, Natalino Barbato deciso di voler rinunciare all’indennità che, di diritto, gli spetterebbe. Insieme a lui, il Vicesindaco Antonio Santangelo e Giancarlo Trotta.

InfoCilento - Canale 79

” Rinunciare all’indennità” spiega il Sindaco “è una scelta che facciamo in continuità con la vecchia amministrazione, seguendo l’esempio di Giancarlo e Massimo Trotta. Vogliamo che i nostri concittadini sappiano che siamo al loro fianco in tutti i modi possibili, e aiutare le famiglie meno abbienti è un impegno primario per noi.”

I fondi, dunque, saranno investiti per combattere le discriminazioni sociali su base economica e, in generale, per contrastare la povertà.

Il sindaco, però, chiarisce che “la Giunta non vuole certamente puntare il dito contro chi l’indennità la tiene per sé, perché è un diritto che viene loro concesso e di cui devono usufruire. Noi possiamo farne a meno, ma non per questo ci sentiamo migliori.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home