Attualità

L’on. Capozzolo e il Ministro Martina incontrano le aziende agropalimentari del Cilento

Comunicato Stampa

5 Giugno 2015

Con il sostegno e la collaborazione del Gruppo parlamentare del PD alla Camera dei Deputati, la Campagna nazionale di ascolto dedicata ai protagonisti dell’Agroalimentare, ideata e voluta dalla Responsabile Nazionale delle Politiche Agricole del Partito Democratico On. Sabrina Capozzolo, il 12 ed il 13 giugno prossimi farà tappa in Cilento con una iniziativa intitolata “L’Agroalimentare di qualità: il Territorio e le sue eccellenze protagonista dello sviluppo economico”. Una due giorni che si articolerà con tavole rotonde che metteranno di fronte le delegazioni parlamentari e gli interpreti delle filiere della zootecnia, del latte e dell’agroalimentare di qualità, per concludersi con un incontro pubblico alla presenza del Ministro dell’Agricoltura On. Maurizio Martina, il 13 giugno, ad Agropoli.
“Da quando mi è stata attribuita la delega all’Agricoltura nella Segreteria Nazionale del Partito Democratico – dichiara l’On.Capozzolo – ho voluto mettere al centro i protagonisti dell’Agroalimentare di qualità. Penso, infatti, che la buona politica sia quella capace di recuperare l’umiltà e la voglia di ascoltare coloro che, ogni giorno, vivono gioie e dolori di un mondo bellissimo e complesso come quello agricolo. Voglio ascoltare per entrare nel profondo delle questioni, per raccogliere le istanze di chi lavora nei comparti e trasformarle in proposte concrete per rendere sempre più aderente la legislazione alle esigenze di un mondo agricolo in continuo fermento ed evoluzione. Per questo, ho messo in campo una Campagna d’Ascolto Nazionale con i protagonisti dell’agroalimentare italiano che sto portando avanti lungo tutto il nostro Paese e che mi ha già permesso di ascoltare e di incontrare persone, imprenditori ed operatori straordinari. A giugno ho voluto portare questa mia iniziativa nel mio e nel nostro meraviglioso Cilento: terra di bellezza e di eccellenze” – continua la parlamentare cilentana – “Le tavole rotonde con la delegazione parlamentare da me guidata e l’incontro con il Ministro Martina, saranno l’occasione per discutere informalmente delle problematiche che riguardano i settori specifici e per mettere attorno allo stesso tavolo la politica ed i soggetti attivi del nostro agroalimentare. Un’occasione straordinaria di incontro e di confronto con le massime Istituzioni del nostro Paese, che intendo mettere a disposizione di chi, ogni giorno, vive e fa vivere il mondo agricolo della nostra provincia”.
Questo il programma. Il 12 giugno, l’On. Capozzolo presiederà due tavole rotonde: la prima alle ore 12 presso il Savoy Beach Hotel a Capaccio con la filiera dell’Agroalimentare di qualità, la seconda alle ore 16:30 presso l’Hotel “L’Araba Fenice” ad Altavilla Silentina con la filiera zootecnica e del latte. Con la Responsabile Nazionale delle Politiche Agricole del PD, a formare la delegazione dei parlamentari, ci saranno: il vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera On. Massimo Fiorio, l’On. Marina Berlinghieri, capogruppo Pd Commissione Politiche UE Camera, l’On. Paolo Cova, componente la Commissione Agricoltura della Camera, Corrado Martinangelo della Segreteria particolare del Ministro dell’Agricoltura.
Il 13 giugno, poi, alle ore 10:30 presso la Sala Giovanni Paolo II in Piazza della Repubblica ad Agropoli (Sa), la manifestazione sarà chiusa con un incontro pubblico alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole On. Maurizio Martina.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Torna alla home