Attualità

A grotta della Cala di Marina di Camerota la prima visita a cura dei ragazzi di “Il cammino delle falesie preistoriche”

Visita guidata nella grotta preistorica

Redazione Infocilento

28 Luglio 2017

Visita guidata nella grotta preistorica

InfoCilento - Canale 79

Ieri mattina, giovedì 27 luglio, un nuovo passo avanti per il progetto “Il cammino delle falesie preistoriche” (promosso dall’associazione Identità Mediterranee e Europelife).

Dopo la presentazione di sabato scorso, i ragazzi partecipanti al progetto hanno accolto oggi, all’interno della grotta della Cala, sito patrimonio dell’UNESCO, una delegazione formata da parte dell’amministrazione del Comune di Camerota (capitanata dal sindaco Mariolino Scarpitta e dall’assessore alla cultura Teresa Esposito) e altri invitati.

I ragazzi, coadiuvati dall’architetto Carla Maurano (responsabile del progetto), hanno per la prima volta accompagnato il pubblico all’interno della grotta in un tragitto mnemonico che li ha catapultati direttamente nella preistoria.

I partecipanti hanno così potuto assistere a una visita guidata che, allo studio della grotta dal punto di vista geologico e ambientale, ha saputo unire una dettagliata ricostruzione relativa agli usi e costumi degli uomini preistorici i quali, per millenni, hanno abitato grotta della Cala e buona parte delle grotte di tutto il comprensorio del Basso Cilento.

Dopo una breve introduzione sul progetto e sulla scoperta della grotta (e sull’inizio degli scavi e degli studi da parte delle università di Firenze e Siena), i partecipanti sono stati introdotti agli stili di vita di Neanderthal e Sapiens, le due specie di ominidi che hanno abitato e coabitato in questa zona per millenni: sono state illustrate curiosità legate alle loro abitudini alimentari, gli animali che vivevano la zona (dai più comuni gatti selvatici fino a giaguari, elefanti e rinoceronti), l’evoluzione delle specie legate ai cambiamenti climatico-ambientali e tanto altro.

Di particolare interesse la spiegazione/dimostrazione dell’accensione del fuoco, sia con le pietre focaie che con l’archetto (i “famosi” legnetti da strofinare fra di loro, in modo da creare una fiammella).

A breve saranno annunciati gli orari di apertura della grotta della Cala al pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home