Attualità

AUDIO | Diagnosi dei tumori: De Luca inaugura la Pet Tac della Cobellis

un nuovo impianto di Pet Tac e il reparto di medicina nucleare.

Redazione Infocilento

28 Luglio 2017

Sul caso è polemica: inaugurato reparto privato

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Puntuale, alle 17,30, De Luca è arrivato alla clinica Cobellis. Ad attenderlo l’ex consigliere regionale Luigi Cobellis. Una veloce stretta di mano e poi subito a visitare il neo reparto. A seguirli un lungo corteo di operatori sanitari e amministratori locali.
Il presidente della Regione, neo commissario alla Sanità campana, è arrivato a Vallo per inaugurare presso la casa di cura, attiva da oltre settanta anni sul territorio cilentano, un nuovo impianto di Pet Tac e il reparto di medicina nucleare.

«Queste realtà – ha detto De Luca – sono eccellenze del territorio – lavoriamo per integrarle in modo corretto con le strutture pubbliche che rimangono l’ossatura della sanità campana».
Al fianco di De Luca Enrico Coscioni, consigliere regionale per la sanità e il manager dell’Asl Salerno, Antonio Giordano. Il taglio del nastro è stato affidato al vescovo della Diocesi di Vallo, Ciro Miniero. La Pet tac è una sofisticata apparecchiatura che consente di scoprire tempestivamente e in modo sicuro diversi tipi di tumore. Quella inaugurata presso la clinica Cobellis è l’unica in provincia di Salerno. Fino ad oggi bisognava andare lontano per poter effettuare l’esame.

«Un momento importante per la sanità del Cilento e del Vallo di Diano – ha ribadito De Luca – stiamo lavorando per dare a tutta la sanità campana un futuro incoraggiante. Un lavoro sovrumano per liberarla dalla politica, che fino ad oggi ha dominato il settore, per rivoluzionare l’attuale organizzazione con l’obiettivo di fare di questa sanità la prima sanità d’Italia». De Luca è andato oltre ed ha aggiunto: «Abbiamo tutte le qualità professionali, le competenze e le strutture per fare del nostro settore sanitario un fiore all’occhiello».
A rappresentare il governo regionale alla cerimonia di ieri anche il consigliere cilentano Maria Ricchiuti e l’assessore al turismo Corrado Matera.
Visibilmente commosso Luigi Cobellis nel suo intervento al fianco del fratello Massimo: ha ricordato i settant’anni di storia della Casa di cura, una realtà avviata dal nonno Luigi e dal padre Francesco. «L’inaugurazione della Pet Tac – ha detto – non chiude il cerchio ma è un altro elemento di valore. Un importante traguardo per la nostra struttura, da sempre a disposizione del territorio. La nostra Clinica è una grande famiglia, ci avviamo alla quarta generazione ed è questo un valore aggiunto che i pazienti apprezzano».

Sul caso non sono mancate polemiche: “Non ha prezzo l’arrivo a Vallo del Governatore della Campania e Commissario alla Sanità ad inaugurare un reparto in una struttura privata – ha detto il consigliere del M5S Pietro Miraldi – Ho sentito molti malumori tra i cittadini sul perché tutto ciò non nel nostro ospedale San Luca”. “Semplice – conclude l’esponente pentastellato – Come poteva il caro De Luca tagliare il nastro se al San Luca non ci sono nemmeno le forbici?”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home