Attualità

Castellabate diventa il set di “Video Catechismo”

Nel week end al via le riprese con le letture degli enunciati

Comunicato Stampa

27 Luglio 2017

Nel week end al via le riprese con le letture degli enunciati

Castellabate è stata scelta per girare alcune scene del “Video Catechismo della Chiesa Cattolica. Vedere per Credere”, un’opera cinematografica che, attraverso la voce di testimonial di fama mondiale divulga i testi del Catechismo. Al via le riprese e la raccolta delle testimonianze nei luoghi più suggestivi del Comune, che appariranno nel prestigioso progetto multimediale e multilingue, nato da un’idea di Don Giuseppe Costa e Gjon Kolndrekaj, prodotta dalla CrossinMedia Group e realizzata in coedizione con la Libreria Editrice Vaticana.

Castellabate, come la Badia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni alla quale è storicamente legata, è stata valutata quale luogo meno conosciuto ma significativo ed importante per la fede cristiana e scelta, per questo, tra le location ideali per diffondere gli insegnamenti della Dottrina cattolica e la bellezza della fede cristiana. Il progetto, che sta giungendo al termine della sua realizzazione, ha finora raccolto i testi del Catechismo attraverso le letture di oltre 2500 persone, in 9 lingue e nei 5 continenti. Appariranno nei DVD alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio: la troupe girerà alcune scene a bordo delle imbarcazioni dei pescatori locali, al Castello dell’Abate, in Piazzetta X Ottobre 1123, nel Porticciolo delle Gatte, sul Porto di San Marco e a largo di Punta Licosa. Il Sindaco Costabile Spinelli afferma: «Dopo i sopralluoghi il regista e la produzione sono rimasti colpiti da alcune ambientazioni ma soprattutto dal nostro patrimonio artistico, che è la testimonianza tangibile della religiosità popolare della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home