Attualità

La denuncia del Codacons: grave abusivismo sulla spiaggia del Pozzillo

Annunciata denuncia alla Procura

Redazione Infocilento

26 Luglio 2017

Annunciata denuncia alla Procura

“San Marco di Castellabate è una delle più apprezzate località di mare in Italia e duole constatare ancora una volta l’incuranza dell’amministrazione a tutelarne le bellezze”.

La denuncia arriva dal Codacons secondo cui “quanto sta accadendo in località Pozzillo ha dell’incredibile”. “La proprietaria dell’area tra la spiaggia del Pozzillo e la sovrastante Strada Regionale 267 – segnala il presidente campano dell’associazione e vicepresidente nazionale Enrico Marchetti – ha ottenuto dall’amministrazione comunale il permesso di pulire la sua area e la vetusta pista esistente attraverso la quale vi si accedeva, dichiaratamente col fine di realizzare un parcheggio privato su terreno stabilizzato. Nonostante i numerosi vincoli, tra i quali si annoverano quello paesaggistico e la tutela idrogeologica, l’amministrazione concedeva esito favorevole perché non vi sarebbe stata alterazione dei luoghi”.

“Così non è stato – sottolinea però Marchetti – perché le azioni messe in atto hanno determinato un impatto ambientale mostruoso, avendo avuto ad oggetto moltissime piante e arbusti autoctoni facenti parte della macchia mediterranea che dovrebbero essere oggetto di tutela e non danneggiamento. Ciò che più sconcerta da parte dell’amministrazione è la leggerezza con cui agiva in carenza di legittimazione, essendo necessari pareri paesaggistici degli enti Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino”.

“Quest’azione è stata gravissima – puntualizza  – ed è aberrante che, come tutte le pessime scelte amministrative compiute in Italia che hanno generato i peggiori ecomostri, ancora una volta sia stata utilizzata la maschera della richiesta autorizzatoria”.

Annunciata inoltre formale denuncia alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per l’accertamento di tutte le responsabilità dei soggetti sia privati che pubblici coinvolti nella vicenda.

“È indegno e fuori dal mondo voler solo pensare ad un parcheggio in una simile posizione, a sfregio di uno dei posti più belli del Cilento, in pieno Parco e soprattutto adiacente alla spiaggia. L’ennesima espressione di un piano privo di gusto, che confonde la vivibilità con una gestione molle e lassista a discapito degli elementi naturali.» Ancora una volta a fare la differenza è stata l’attenzione dei residenti: se non fosse stato per la premura dei confinanti a denunciare quest’ingiusto intervento ai danni del patrimonio paesaggistico, con questo parcheggio in terra battuta l’ente Comune avrebbe permesso un altro scempio di ordinario abusivismo. Perciò, non in ingoiare il rospo”, concludono dal Codacons.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home