Cilento

Borsa del turismo di Paestum: gemellaggio con Tunisi all’insegna della cultura

Delegazione in Nord Africa per incontro con i ministri tunisini

Paola Desiderio

25 Luglio 2017

Delegazione in Nord Africa per incontro con i ministri tunisini

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum è volata a Tunisi per sviluppare intese su tematiche di cooperazione culturale. Il direttore Ugo Picarelli nei giorni scorsi ha incontrato la ministra del Turismo e dell’Artigianato Selma Elloumi Rekik e il ministro degli Affari Culturali MohamedZine El Abidine. Il viaggio ha fatto seguito all’invito dell’ambasciatore di Tunisia a Roma Moez Sinaoui.

«La Bmta sta riscuotendo l’attenzione di ambasciate estere in Italia di Paesi che hanno la volontà di sviluppare azioni relative al proprio patrimonio culturale non avendo loro il know-how necessario. – spiega Picarelli – Oggi c’è una maggiore attenzione a sviluppare attività sul patrimonio culturale perché c’è anche uno sviluppo economico. Per esempio i Paesi del Golfo Persico stanno presentando candidature all’Unesco».

La Borsa Mediterranea del Turismo di Paestum è considerata una best practice per l’impegno a favore del dialogo interculturale, sia per la partecipazione nel salone espositivo di trenta paesi esteri e l’annuale presenza di un Paese Ospite Ufficiale, ma soprattutto perché dedica due significativi momenti al dialogo interculturale:l ’incontro“#pernondimenticareilMuseo del Bardo, 18 marzo 2015”, istituito a seguito dell’attentato alMuseo di Tunisi, per ricordare che il patrimonio culturale è uno strumento fondamentale per il dialogo interculturale. E l’International Archeological Discovery Award «Khaled al-Asaad», in collaborazione con Archeo, la prima testata archeologica italiana, un premio intitolato al noto archeologo di Palmira che ha sacrificato la sua vita per difendere il patrimonio culturale della sua città.«A ottobre, inoccasione della Borsa, terremo una conferenza con alcuni Paesi in cui sarà sottoscritto un protocollo di collaborazione per dare seguito agli intenti che sono stati prefissi – prosegue Picarelli -La Borsa è infatti un tramite per opportunità di collaborazione nell’ambito della cooperazione interculturale».

Nell’ambito dell’incontro con i ministri tunisini, con la Direzione generale Turismo Culturale delMinistero del Turismo e con l’Istituto Nazionale del Patrimonio, alla luce della recente riforma dei beni culturali, si è discusso delle collaborazioni future che riguarderanno gemellaggi con le città di epoca romana, di restauri di opere d’arte, di scambi di esperienze su archeologia virtuale, di scavi di nuove missioni archeologiche. L’occasione è stata importante per condividere con l’ambasciatore italiano a Tunisi, Raimondo De Cardona, l’idea che le collaborazioni possano attuarsi e svolgersi per il tramite dell’Istituto Italiano di Cultura diretto dalla salernitana Maria Vittoria Longhi. Per sottolineare l’amicizia col Bardo,la Bmta inviterà a Paestum Hamadi Ben Abdesslem, la guida turistica che ha salvato 45 italiani durante l’attacco terroristico dell’Isis, portandoli al riparo da una uscita di servizio. Hamadi è nel suo paese vice presidente dell’Associazione Guide Turistiche e potrà portare la sua esperienza all’incontro annuale cheAngt,l’associazione delle guide italiane, svolge a Paestum in occasione della Borsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Torna alla home