Eventi

Conferita cittadinanza onoraria all’onorevole Enrico Borghi

Grande riconoscimento da parte del Comune di Gioi

Antonella Capozzoli

5 Agosto 2017

Grande riconoscimento da parte del Comune di Gioi

Il Sindaco del Comune di Gioi, Andrea Salati, ha proposto di conferire all’ On. Enrico Borghi la cittadinanza onoraria come riconoscimento per la sua preziosa opera Parlamentare a favore delle ” Piccole Italie”, di cui Gioi fa parte. 

L’onorevole Borghi è stato Relatore della Legge sui Piccoli Comuni e la Montagna, che riconosce, nei territori dei piccoli Comuni, un motore di crescita del Paese, sottolineando il valore di queste realtà e la necessità di intervenire su aspetti cruciali come servizi, scuole, trasporti, sviluppo economico;  si è occupato, poi, anche della Legge di Riforma delle Aree Protette, grazie alla quale i territori non verranno più visti come meri vincoli, ma come risorse, attraverso un maggior coinvolgimento delle comunità locali.

Con la pubblicazione del libro ” Piccole Italie. Le Aree intorno alla questione Meridionale”,  l’autore chiarisce inequivocabilmente la sua posizione, scrivendo che “la questione territoriale deve diventare questione nazionale, ed è per questo che le ” Piccole Italie”, di cui Gioi insieme ai piccoli Comuni del Cilento interno fa parte, possono contribuire in maniera decisiva a salvare la grande Italia.”

Il Comune di Gioi rientra, perciò, pienamente non soltanto nell’ambito di azione delle Leggi, ma anche nell’interesse particolare dell’onorevole che, il primo ottobre 2016, ha visitato il Cilento – e Gioi – valutando direttamente, in prima persona, quanto i territori montani e rurali siano rilevanti per lo sviluppo economico e sociale dell’Italia.

A dimostrazione della stima e dell’affetto dell’ intera Comunità, il Sindaco ha deciso di rendere l’onorevole Borghi un cittadino di Gioi, auspicando una collaborazione fruttuosa e continuativa che dia rilievo a tutte le piccole realtà cilentane.

 

 

  

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Torna alla home