Cilento

Cilento e Vallo di Diano, ecco gli eventi della settimana

Musica, gastronomia e tradizione. Ecco il programma

Carmela Di Marco

24 Luglio 2017

Musica, gastronomia e tradizione. Ecco il programma

Altra settimana di grandi eventi nel Cilento: ci sono la musica, la gastronomia, la tradizioni, la fede, il folklore.

Per chi ama le sagre da domani, fino al prossimo 27 luglio, appuntamento con la Festa dei ruospi con le alici di menaica. L’iniziativa è in programma a Marina di Pisciotta, ogni sera a partire dalle 20. Nel week end, invece, tanti gli appuntamenti in programma: si rinnova la sagra della cipolla di Vatolla (28 e 30 luglio), Capaccio porta del Cilento (28 – 30 luglio), La notte dei mulini a San Pietro al Tanagro (28 e 29 luglio) e il Cilento Summer Festival Food and Wine di Sicillì.

L’arte protagonista a Piano Vetrale: si terrà il 28, 29 e 30 luglio la 37esima edizione de “il pennello d’oro” rassegna d’arte contemporanea; collettiva di pittura, scultura, fotografia, artigianato e murales. La manifestazione avrà inizio il 28 luglio con la cerimonia di installazione di un defibrillatore in via delle Regioni alle ore 18 e proseguirà con il percorso artistico dell’artista Paolo de Matteis con apertura della casa del pittore ed un convegno sulla figura dell’artista nel panorama della cultura cilentana, seguirà uno spettacolo di musica popolare e balli latini; il 29 luglio il concorso di pittura estemporanea dalle 9.30 alle 18 e conclusione della serata con uno spettacolo musicale; il 30 luglio cerimonia conclusiva ed esibizione del cantastorie Domenico Monaco, per la prima volta durante tutte le serate negli stand si potranno degustare le specialità tipiche della cucina cilentana.

Per gli appassionati di musica diversi appuntamenti in programma: gli Articolo 31 il 26 luglio saranno protagonisti a Matinella in occasione della festa di Sant’Anna. Il 28 luglio, per i festeggiamenti di San Pantaleone di Vallo della Lucania, arriva Tony Esposito. Il giorno seguente (29 luglio) c’è Enzo Gragnaniello a Sicignano degli Alburni. Il 30 ancora appuntamento a Vallo della Lucania con la Bandabardò. Il 31 luglio i sempre verdi Cugini di Campagna saranno a Postiglione. Per chi ama la musica folk, Peppe Cirillo è in concerto ad Agropoli, presso il castello medievale, il 26 luglio; Piera Lombardi allieterà la festa di San Nazario ad Ogliastro Cilento il 28 luglio, mentre il 30 luglio sarà a Rutino per la festa di Sant’Anna. Il 29 luglio, infine, Gigione in concerto a Montesano sulla Marcellana.

Per chi ama natura e tradizione da non perdere la Festa della Lavanda di Sanza. I primi appuntamenti hanno preso il via ieri, ma si entra nel vivo nei prossimi giorni: il 31 luglio e l’1 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home