Attualità

Ad Agropoli un incontro sulla sicurezza in mare

Ernesto Rocco

4 Giugno 2015

Guardia Costiera

Venerdì 5 giugno alle ore 19.00, presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, si terrà il consueto appuntamento organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento Sez. Agropoli-Castellabate in collaborazione con La Guardia Costiera Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli​ e patrocinato dal Comune di Agropoli, relativo alla sicurezza in acqua.

L’incontro giunge al termine dei progetti che la sezione di salvamento locale ha condotto sul territorio, in particolare nelle scuole, rispetto ai pericoli connessi alla balneazione, primo soccorso ed educazione ambientale. Un momento di confronto tra istituzioni e popolazione sull’imminente apertura della stagione balneare e sulla corretta fruizione delle spiagge.

Nel corso della manifestazione a circa 300 alunni delle classi terze delle scuole medie di Agropoli e ad un centinaio di ragazzi degli Istituti Superiori “Liceo Classico e Scientifico A. Gatto” e l’Istituto G.B. Vico di Agropoli” saranno consegnati gli attestati scolastici di frequenza ai progetti. I ragazzi delle superiori, inoltre, riceveranno i brevetti abilitanti di Bagnino di salvataggio e BLSD per l’utilizzo del defibrillatore.

Il sindaco di Agropoli Franco Alfieri ed il comandante del Capitaneria di Porto di Agropoli Rosario Florio presenteranno gli aggiornamenti sull’organizzazione del servizio di salvataggio per la stagione balneare e le novità sulle iniziative di promozione turistica.

Infine saranno consegnati della Società Nazionale di Salvamento dei riconoscimenti al merito, per le opere svolte da soccorritori e istituzioni.

All’incontro interverranno: il sindaco di Agropoli Franco Alfieri, l’assessore Porto e Demanio Massimo La Porta, il Comandante del Porto TV (CP) Rosario Florio, i dirigenti scolastici Pasquale Monaco (Liceo Gatto), Teresa Pane (G.B. Vico), Bonfrisco Bruno (Ist. Comprensivo G.R. Vairo), il direttore della Società Nazionale di Salvamento Sez Agropoli-Castellabate Nicola De Stefano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home