Cilento

Arresto cardiaco mentre fa jogging in caserma: muore 22enne cilentano

Oggi i funerali di Giuseppe Amendola

Katiuscia Stio

22 Luglio 2017

Oggi i funerali di Giuseppe Amendola

CASTEL SAN LORENZO. Si terranno alle ore 18 di oggi, nella chiesa San Giovanni Battista, le esequie di Giuseppe Amendola, 22 anni, deceduto a seguito di un arresto circolatorio. Il giovane prestava servizio presso la caserma Vitrani di Bari, nel reggimento di supporto della Brigata meccanizzata “Pinerolo”, è deceduto giovedì sera, intorno alle ore 21, per arresto cardiaco mentre faceva jogging all’interno della caserma stessa.

I suoi commilitoni hanno cercato subito di rianimarlo ed hanno provveduto a chiamare il 118. I soccorritori, arrivati sul posto dopo pochi minuti, non hanno potuto far altro che constatare la morte del ragazzo. Informata l’Autorità giudiziaria che ha disposto l’esame esterno sulla salma effettuato dal medico legale, il quale ne ha dichiarato il decesso per cause naturali. La Procura ha liberato la salma che è giunta, accompagnata dai familiari, nella serata di ieri a Castel San Lorenzo. Il giovane si era arruolato nell’Esercito nel 2015. La comunità castellese apprende la notizia solo nella mattinata di ieri. Sconforto e rabbia prendono il sopravvento. Annullate tutte le attività istituzionali e ricreative.

« Siamo stati raggiunti dal dolore e dallo sgomento. La tragica notizia della morte di Giuseppe, bravo figlio dedito alla sua realizzazione professionale, sconvolge l’intera Comunità, che si approcciava a vivere momenti impegnativi e di festa.- dichiara il sindaco, Giuseppe Scorza- Il nostro cordoglio si stringa ai genitori, alle sorelle, alla fidanzata, ai nonni ed ai parenti tutti, con la speranza che la vicinanza della Comunità lenisca la loro disperazione. Giuseppe vivrà nei nostri pensieri e nei nostri ricordi. Castel San Lorenzo ha annullato gli impegni fissati per i prossimi giorni, per esprimere solidarietà alla famiglia e rendere tangibile il sentimento di rispetto e di mestizia che viviamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home