Attualità

Emergenza incendi, Franco Alfieri chiederà lo stato di calamità naturale per il Cilento

Bruno Marinelli

23 Luglio 2017

Il vicepresidente della provincia di Salerno Cerretani: ”urge rivedere il sistema regionale d’intervento”

L’emergenza incendi nel Cilento, nei giorni scorsi ha messo a soqquadro l’intero territorio, per mezzo di fiamme che in certi casi hanno danneggiato le abitazioni tanto che carabinieri, vigili del fuoco, operai delle comunità montane hanno proceduto a delle evacuazioni. Tanti di questi focolai in seguito propagati in modo pericoloso e rapido, grazie al forte vento degli ultimi giorni, sono stati appiccati da personaggi che definire incivili rappresenta un lusso. Tuttavia alcuni cittadini hanno dimostrato le loro rimostranze per i ritardi negli interventi causati dalla scarsità numerica di mezzi e personale nel territorio.

Di questo avviso anche il vicepresidente della provincia di Salerno e vicesindaco di Torchiara, uno dei paesi maggiormente colpiti dall’emergenza, Luca Cerretani: ”Peggio non poteva iniziare la stagione estiva per la nostra comunità con un clima di paura e rassegnazione per il disastro incendi.” esordisce – ”Leggo post a sfondo giustizialista nei confronti della classe politica locale colpevole di non tutelare il territorio come se la politica potesse intervenire per evitare la calamità naturale della siccità, obbligare i cittadini a coltivare le aree incolte e pedinare personalmente tutti i piromani che scientificamente appiccano fuochi dove non e’ possibile arrivare con mezzi ordinari.” puntualizza – Sicuramente constato che l’impiego di 5 elicotteri regionali e 700 uomini tra vigili del fuoco e protezione civile per contrastare l’emergenza di quest’anno sono inadeguati e urge rivedere il sistema regionale d’intervento.” Nella prossima giunta della Regione Campania Franco Alfieri chiederà ”lo stato di calamità naturale per il Cilento.” assicura Cerretani. Il vicepresidente della provincia di Salerno conclude ringraziando tutti coloro che si sono attivati nelle giornate di emergenza: ”mi preme ringraziare i tanti cittadini che in prima linea in queste ore si stanno attivando a sentinelle della propria comunità con grande senso civico, senza crocifissioni, ma con l’esempio delle azioni.”- ”Diversamente noto” conclude Cerretani – ”che chi oggi si erge a inquisitore spesso non si e’ mai distinto per presenza attiva a favore del proprio paese ma si palesa solo in queste tragiche occasioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home