Attualità

Intimidazioni ai carabinieri, la solidarietà del gruppo Rinnoviamodiano

Nei giorni scorsi testa di maiale e cartucce nei presso della caserma

Katiuscia Stio

20 Luglio 2017

Nei giorni scorsi testa di maiale e cartucce nei presso della caserma

TEGGIANO. I consiglieri di minoranza del gruppo RinnoviAMODIANO eprimono solidarietà al capitano Davide Acquaviva, in merito alla notizia dell’atto intimidatorio subito dalla Stazione dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina.
“La più sentita e piena solidarietà al giovane comandante Capitano Acquaviva e all’Arma dei Carabinieri.
L’operato dell’arma sta portando a complimento sul territorio del Vallo numerose operazioni di contrasto alla criminalità, offrendo giornalmente uno straordinario servizio di controllo.

InfoCilento - Canale 79

A fronte di ciò crediamo che la criminalità si senta seriamente indebolita, pensando di fermare con un simile gesto chi lavora al servizio della sicurezza della collettività e delle istituzioni.
Sicuri che il vile gesto anziché raggiungere lo scopo intimidatorio rafforzerà l’impegno e la lotta da parte della stazione dei carabinieri,condanniamo fermamente il gesto e ritieniamo doveroso, per il ruolo ricoperto, esprimere sostegno e collaborazione nei confronti dell’arma, con un appoggio personale e istituzionale, certi anche di esprimere i sentimenti dell’intera popolazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home