Attualità

Come diventare custodi della bellezza: se ne parla a Torchiara

L’appuntamento è in programma per il prossimo weekend.

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

L’appuntamento è in programma per il prossimo weekend.

TORCHIARA. “Io non mi rassegno – Una storia d’amore ”questo il titolo dell’incontro/spettacolo che si terrà il prossimo sabato alle 20:30 presso il palazzo baronale De Conciliis. L’evento è organizzato dal circolo Legambiente Ancel Keys Torchiara – Alto Cilento e dal comitato Libera di Salerno che ne ha assunto il patrocinio. Saranno presenti anche i volontari dei campi E!state Liberi! al Caffè 21 marzo di Battipaglia.

Al centro del dibattito l’emblematica figura di Peppino Impastato, un eroe della lotta alle mafie e anche un testimonial d’eccezione del “bello”. “Se s’insegnasse la bellezza alla gente, le si fornirebbe un’arma contro la paura e la rassegnazione”; è la citazione di Impastato che ha ispirato l’evento del 22 luglio a Torchiara.
Il presidente del circolo Legambiente, Adriano Maria Guida, ha dichiarato:”E’ singolare che il nostro incontro sul tema della bellezza arrivi in questi giorni che si stanno rivelando catastrofici per il nostro territorio a causa degli incendi. E’ questa la riprova che c’è bisogno di educare alla bellezza perché se ne possa diventare anche custodi e difensori”. Guida ha colto l’occasione per ribadire la ferma condanna di Legambiente contro l’azione dei piromani e il proposito di sostenere gli agricoltori e i proprietari delle terre maggiormente danneggiate dai roghi: “Ci batteremo perché venga fatta giustizia per chi ha subito una vera e propria azione criminale”.

Il presidente ha quindi continuato: “Siamo onoratissimi di aver ottenuto, per il nostro evento di sabato, il patrocinio dal comitato Libera che si prodiga contro qualsiasi forma di mafia, anche quella ambientale. Nel tour cilentano, i giovani del Campo saranno anche a Pioppi, al Museo del Mare, per ricordare la figura di Angelo Vassallo e mai connubio ci sembra più appropriato: Impastato e Vassallo sono due figure che della difesa della bellezza del proprio territorio ne hanno fatto un credo”.
All’incontro saranno presenti, oltre a Guida, il sindaco di Torchiara Massimo Farro, il vice presidente della Provincia di Salerno Luca Cerretani, il responsabile dell’Area Beni Confiscati Coordinamento Provinciale di Salerno Riccardo Christian Falcone. Dopo il dibattito seguirà lo spettacolo scritto e diretto da Salvatore Riggi, attore siciliano dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Le musiche sono invece di Mico Argirò che le eseguirà insieme a Letizia Bavoso e Giampietro Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home