Eventi

Paestum: da oggi a domenica ricco programma di eventi nell’area archeologica

Ecco il programma

Comunicato Stampa

20 Luglio 2017

Ecco il programma

InfoCilento - Canale 79

Tanti eventi in programma da oggi al week end presso l’area archeologica di Paestum. Prosegue, infatti l’iniziativa “Paestum by night – passeggiando tra i templi” che prevede anche aperture straordinarie fino a mezzanotte dell’area archeologica (ultimo ingresso 23:00).

Ecco il programma:

venerdì 21 luglio
ore 19.00 “I popoli venuti dal mare. Storie di sogni e di viaggi” iniziativa – realizzata con l’Associazione Argonauta – destinata a bambini e ragazzi a partire da 4 anni;
ore 21.00 quarto appuntamento (dei 12 in calendario) di “MUSICA AI TEMPLI”, con Lello Giulivo e il suo “Napoletango”;
ore 10:00, 12.00 e 14:00 aperture straordinarie dei DEPOSITI, con visite guidate in italiano e in inglese;
Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50);

sabato 22 luglio
ore 21:00 presso il Tempio c.d. Basilica “TEATRO AI TEMPLI” con “TRILOGIA Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”;
Museo aperto fino alle 22.30 (ultimo ingresso 21:50);

Domenica 23 luglio
ore 11:00 e 16:00 “DAL MITO AL TEMPIO” laboratori didattici per bambini e ragazzi;
torna l’Archeotreno, ma con qualche variazione dovuta a problemi tecnici sulla linea ferroviaria: un servizio di navetta sostitutivo, incluso nel titolo di viaggio, condurrà i viaggiatori fino alla stazione di Torre Annunziata dove potranno salire a bordo del treno storico. Lo stesso servizio sarà garantito nella corsa di ritorno. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook “ fondazione fs italiane” e sul sito www.museopaestum.beniculturali.it;

Per il concerto del 21 luglio Lello Giulivo si misurerà “da cantante ed interprete, con la Canzone Napoletana e la Canzone Tango dei primi del ‘900. Queste due grandi espressioni musicali si accostano, si sfiorano, sono una, parte dell’altra, ed entrambe hanno avuto mirabili interpreti che hanno contribuito a renderle famose in tutto il mondo.” I due più grandi interpreti, tanto da essere considerati i capiscuola ognuno nel suo genere, sono sicuramente Gennaro Pasquariello e Carlos Gardel; ed è a loro che Lello Giulivo si è ispirato per la realizzazione di questo progetto.

L’Accademia Magna Graecia, in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, nell’ambito della Rassegna TEATRO AI TEMPLI, presenta “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”, di e con SARAH FALANGA, in scena sabato 22 luglio, alle ore 21:00, presso il Tempio c.d. Basilica
Lo spettacolo, prodotto e realizzato dall’Accademia Magna Graecia, si avvale della collaborazione artistica di alcuni allievi e docenti del Liceo Coreutico “Alfano I” di Salerno.
“Dove sono Antigone, Elettra e Medea? Sono in scena ogni giorno e stanotte” – afferma la Falanga – “nel tempio della dea fertile di vita…la vita che irrefrenabilmente si rinnova insopprimibile…nella sofferenza profonda e nella gioia pura…comunque unicamente ed incondizionatamente Donne!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Torna alla home