Attualità

Ancora disagi al pronto soccorso dell’ospedale “San Luca”

I lavori non sono stati ancora ultimati

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

I lavori non sono stati ancora ultimati

InfoCilento - Canale 79

 VALLO DELLA LUCANIA. Ospedale San Luca, il pronto soccorso è ancora un cantiere. I lavori avviati da qualche settimana per realizzare un seconda postazione di triage sono fermi. Dovevano essere ultimati in pochi giorni, ma sono stati bloccati, a quanto pare, per un intervento delle organizzazioni sindacali. Immancabili le polemiche.

Gli interventi sono stato avviati nei giorni in cui c’è un’alta affluenza di pazienti. Al momento l’ingresso e le sale di attesa non sono utilizzabili. Disagi per utenti e operatori sanitari in difficoltà per accedere con barelle e sedie a rotelle. «Assurdo – ribadiscono i pazienti – aprire un cantiere e bloccare il pronto soccorso in piena estate».

Per accedere al pronto soccorso devono attendere in un piccolo corridoio. Al momento si entra dal lato di medicina d’urgenza. Gli utenti che arrivano con l’auto o le ambulanze, possono utilizzare una sola corsia con evidenti problemi in caso d’incontro di più mezzi. Una situazione paradossale, considerato che i lavori sono in corso nel mese di luglio periodo dell’anno in cui l’affluenza all’ospedale San Luca aumenta in maniera esponenziale per la presenza dei vacanzieri nei centri balneari. Il direttore sanitario Adriano De Vita aveva assicurato che il cantiere sarebbe stato aperto e chiuso nel giro di pochi giorni. Ma al momento i lavori non sono stati ultimati. A quanto pare sono addirittura fermi. Dovrebbe essere realizzata una seconda sala per il triage dei pazienti che arrivano in codice bianco il tutto per ridurre i tempi di attesa, velocizzare i soccorsi e migliorare i servizi.

Al momento il cantiere sta causando solo disagi. Anche una volta ultimati i lavori, la postazione non entrerà subito in funzione. Sarà necessario avere prima a disposizione altro personale. Al pronto soccorso di Vallo gli infermieri lavorano tre per turno, garantendo di notte il triage e anche i trasporti di secondo livello per l’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Torna alla home