Cilento

Vallo della Lucania riaccoglie il tesoro di San Pantaleone

Gli ex voto erano stati rubati lo scorso 21 febbraio

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

Gli ex voto erano stati rubati lo scorso 21 febbraio

I carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania e del Nucleo Investigativo di Salerno, in stretta collaborazione con le Autorità rumene, sono riusciti a riportare in Italia i monili in oro donati nel tempo dai fedeli “ex voto”, che erano stati rubati, nella notte del 1° febbraio scorso all’interno della Cattedrale di San Pantaleone a Vallo della Lucania.

Già il 21 febbraio scorso, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, in collaborazione con la Polizia Romena, avevano eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere (con relativo mandato di arresto europeo) – emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della locale Procura – nei confronti di 5 cittadini romeni (2 arrestati in Italia e 3 in Romania), ritenuti gli autori del furto. Nelle settimane successive, erano stati arrestati anche altri tre 3 complici, rintracciati in territorio rumeno e poi trasferiti in Italia con agli altri indagati.

I militari hanno individuato tre autovetture usate dagli autori del furto, attraverso l’esame dei filmati estrapolati dai sistemi di videosorveglianza; individuare quindi gli indagati quali autori del furto e accertato la presenza degli stessi sul luogo del furto attraverso l’analisi dei dati relativi al traffico telefonico rilevato nella suddetta località, nonché il loro successivo repentino trasferimento in territorio romeno; rintracciato in Romania i destinatari delle misure cautelari, due dei quali avevano successivamente fatto rientro nel territorio italiano; documentato un tentativo di ricettazione della refurtiva in territorio romeno e sequestrato tre anelli in oro (provento del furto) trovati ad uno degli arrestati.

Anche dopo gli arresti dei presunti autori del furto, le indagini sono proseguite, in stretta collaborazione con il collaterale organo di polizia rumena, consentendo il recupero in territorio rumeno della refurtiva, che, dopo una rogatoria internazionale all’Autorità Giudiziaria romena, è stata riportata in Italia. Il prossimo 25 luglio, alle ore 19.00, l’oro recuperato sarà formalmente riconsegnato alla comunità dei fedeli durante la Santa Messa vespertina che sarà celebrata dal Vescovo Mons. Ciro Miniero a conclusione della Novena di preparazione alla festa del Santo Patrono del 27 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Torna alla home