Attualità

Fabbrica Janfeng, operai in sciopero

Da ieri gli operai della fabbrica di Cicerale sono in sciopero ad oltranza

Redazione Infocilento

20 Luglio 2017

Da ieri gli operai della fabbrica di Cicerale sono in sciopero ad oltranza

CICERALE. Lo stato di agitazione dei 150 operai della Janfeng di Cicerale si è ieri trasformato in sciopero. La dirigenza non ha infatti voluto incontrare le sigle sindacali scatenando la rabbia e l’indignazione dei dipendenti. Alla base di tutto vi è una decisione dell’azienda che metterebbe a rischio il loro futuro lavorativo. La fabbrica ciceralese produce, per conto della Fiat di Pomigliano d’Arco. dei pannelli per la Panda. Tale produzione, per volere dell’azienda, verrà spostata a Rocca d’Evandro, nel casertano, e a Cicerale si dovrà lavorare con un nuovo macchinario per produrre componenti della Alfa Romeo Giulia da destinare ad una fabbrica ungherese dove l’auto viene prodotta.

Quest’ultima, però, non assicura le medesime certezze del polo industriale di Pomigliano il quale, in caso di crisi, tutelerebbe maggiormente gli operai cosa che difficilmente avverrebbe nel caso della fabbrica in Ungheria. «Gli animi si sono surriscaldati – dice Giuseppe Baratta segretario provinciale della sigla sindacale Fail Confail – e abbiamo deciso di indire lo sciopero ad oltranza finché non ci daranno ascolto. Abbiamo il diritto di essere ascoltati e lo rivendicheremo fino alla fine». Nel frattempo la notte scorsa alcuni operai hanno presidiato l’ingresso dello stabilimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Torna alla home