Cilento

Nel cuore del centro storico di Capaccio Capoluogo il festival del teatro di strada

Appuntamento il 22 e il 23 luglio con Ca'pacciamm Street Festival

Comunicato Stampa

19 Luglio 2017

Capaccio Capoluogo

Appuntamento il 22 e il 23 luglio con Ca’pacciamm Street Festival

Il centro storico di Capaccio capoluogo sarà in festa dal 22 al 23 luglio con la II edizione del “Ca’pacciamm Street Festival”.
L’idea nasce un anno fa grazie all’incontro tra l’associazione “Amici del Convento” (oggi ADC-Ca’pacciamm) con Beatrice Baino e Orazio De Rosa, responsabili di CRASC e Baracca dei Buffoni. La manifestazione rientrava nel progetto “31 Salvitutti” , finanziato dal Piano di Azione e Coesione III della Regione Campania.

Anche quest’anno, con un cast di assoluta eccellenza, con la riconferma della direzione artistica di Beatrice Baino e Orazio De Rosa, con il patrocinio e il supporto economico del Comune di Capaccio Paestum, l’associazione “ADC-CA’PACCIAMM” intende promuovere e valorizzare il centro storico di Capaccio con l’arte di strada. Teatro di strada teatro per tutti: la musica, la commedia dell’arte, il circo, forme espressive che renderanno le vie scenario incantato, dove il pubblico diventa parte attiva e coprotagonista dello spettacolo che ha come tetto il cielo.

“L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di creare una rassegna di eventi culturali e ludici distribuiti in tutto l’arco dell’anno che possano ridare lustro al nostro stupendo territorio: lo Street Festival, campus sportivi, laboratori didattici, giochi per la comunità, l’Incanto Natalizio, il Carnevale in piazza,etc. Tutti eventi che, nel nostro piccolo, stiamo realizzando da diversi anni ma che crediamo possano crescere grazie alla partecipazione di tutta la comunità e alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale”.

“Ben vengano tutte le iniziative dell’associazionismo locale – aggiunge il consigliere comunale, Crescenzio Franco – in grado di esaltare le varie identità del nostro territorio e di favorire l’arrivo di un numero sempre maggiore di presenze a Capaccio Paestum. L’Amministrazione Palumbo, in linea con le esigenze delle associazioni, sposerà tutte le iniziative di qualità”.

Il festival aprirà il 22 luglio alle ore 17.00 in Piazza Tempone con mercatini artigianali. Durante il pomeriggio si esibiranno artisti locali come: Vito one & Brothers con musica e balli di strada, Fabiola Forlenza con Carosello e la sua Brigata. Alle ore 18.00 Maria Grazia Lettieri animerà la piazza con un laboratorio gratuito di danze popolari del sud Italia per adulti e bambini e chi vorrà potrà ricevere una propria caricatura dall’artista emergente Miretta Sparano. La serata continuerà alle ore 21.00 con i “TARANTANOBES” in concerto e il gran finale degli sbandieratori dei Feudi del Cilento.
Il giorno 23 alle ore 20.30 il centro storico si illuminerà e vedrà esibirsi artisti di strada con spettacoli a postazione fissa ed itinerante: Kaos, Fachiro Nirname, Lumì, Marcelina Kriminal Tango, Batucata, Unnico e Spank, Little Puppets Cabaret, Tipi da spiaggia saranno i protagonisti della serata e regaleranno incanto e poesia agli spettatori presenti.

L’associazione ringrazia tutta l’Amministrazione Comunale e gli sponsor che hanno permesso di realizzare la manifestazione: “Convergenze”, “BCC di Capaccio-Paestum”, “Cilento Food and Places”, “Creazioni di Zucchero”, “Borgo Contea”, “O.ME.P.S. Silotrailes”, “Planet beverage”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Torna alla home