Global

Agricoltura, nuovi bandi per 4,5 milioni di euro in Campania

Alfieri: impegno straordinario in favore dell'agricoltura

Comunicato Stampa

18 Luglio 2017

Alfieri: impegno straordinario in favore dell’agricoltura

La Regione Campania ha approvato oggi ulteriori bandi relativi a varie tipologie d’intervento del Programma di Sviluppo Rurale per un importo complessivo di 46,5 milioni di euro nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020.

“L’impegno che stiamo mettendo in campo a favore dell’agricoltura e delle aree rurali è di portata straordinaria, a dimostrazione della loro rilevanza strategica per questa Amministrazione. Stiamo recuperando i ritardi accumulati in passato perché vogliamo che l’agricoltura campana segni una svolta decisiva, con l’eliminazione delle principali criticità strutturali che le hanno impedito di esprimere pienamente tutto il suo enorme potenziale” dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca.

“Siamo in perfetta sintonia – aggiunge Alfieri – con il bisogno di cambiamento che le associazioni e gli operatori del comparto hanno manifestato nel corso delle numerose occasioni di confronto di questi mesi e che caratterizzano fortemente la nostra azione amministrativa. Siamo convinti che l’agricoltura abbia notevoli margini di crescita e che possa, dunque, tirare la volata all’economia regionale. Grazie ai bandi del PSR stiamo lavorando, su impulso del Presidente, proprio in questa direzione, per costruire un settore primario in grado di coniugare modernità e tradizione e le cui parole d’ordine siano ricambio generazionale, innovazione, cooperazione e competitività”.

Con i bandi emanati oggi – che vanno ad aggiungersi a quelli pubblicati il mese scorso per complessivi 154,5 milioni – la Regione Campania mette in campo 27 milioni per sostenere gli investimenti volti a migliorare, tra l’altro, l’efficienza ecologica degli ecosistemi forestali, la pianificazione di una loro corretta gestione e la valorizzazione in termini di pubblica utilità delle foreste e delle aree boschive.
Altri 10 milioni sono destinati ai progetti di imboschimento di superfici agricole e non agricole con l’obiettivo di contribuire, in particolare, alla difesa del territorio e del suolo, alla regimentazione delle acque e alla tutela e conservazione della biodiversità.

Le restanti risorse messe a bando andranno a finanziare:
– gli investimenti che mirano alla riduzione delle emissioni gassose negli allevamenti zootecnici, dei gas serra e dell’ammoniaca;
– le associazioni formate da microimprese che operano nel turismo rurale per favorire la messa in rete di strutture e servizi;
– le forme di cooperazione per la costituzione, lo sviluppo e la promozione di filiere corte e mercati locali per contrastare le debolezze e la frammentazione delle aziende dedite alla piccola agricoltura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Torna alla home