Attualità

”Patto per il Cilento 2”: un convegno sui finanziamenti europei

Comunicato Stampa

18 Luglio 2017

L’incontro è in programma il 25 luglio presso l’aula consiliare del comune di Vallo della Lucania

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento, la sua storia, la sua indiscutibile bellezza, le grandi potenzialità ma anche gli innegabili ritardi, al centro di un appuntamento organizzato dall’Ance Aies di Salerno. Programmato per il prossimo 25 luglio 2017, si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Vallo della Lucania, il secondo Convegno “Patto per il Cilento” sul tema di Finanziamenti Europei di cui al Por 2014-2020. Il Cilento attraverso la sua Area Parco, offre una potenzialità di investimenti unica sui temi del Turismo e della Cultura, del recupero e la riqualificazione urbana, progetti cui puntare con un serio progetto di ammodernamento delle infrastrutture. Per questa ragione l’associazione dei costruttori salernitani guidata dal presidente Vincenzo Russo, d’intesa con il Comune di Vallo della Lucania e con gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri, con il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Alburni e Vallo di Diano e di Confindustria Salerno, ha deciso di replicare l’appuntamento dell’anno passato anche per fare, ad un anno di distanza, il punto sullo stato delle cose.

“E’ un periodo molto particolare questo – osserva il presidente dell’ANCE Aies Salerno, Vincenzo Russo – perchè ai cronici problemi con i quali da sempre il Cilento deve convivere, si aggiunge l’emergenza incendi che sta letteralmente divorando ettari ed ettari di macchia mediterranea. E’ una situazione di grande emergenza da affrontare con indubbia responsabilità. Lo scopo dell’incontro – aggiunge Russo – è, intanto, quello di verificare, insieme a tutti gli attori della filiera istituzionale, pubblico e privato, lo stato attuativo del Por Regione Campania, nonché le proposte progettuali del territorio, dopo l’attivazione del Fondo Regionale sulla Progettazione e dopo l’emanazione dei primi bandi di finanziamento. L’anno passato, in occasione del primo appuntamento, stilammo una road map, fissando tempi e modalità. A distanza di dodici mesi credo che sia opportuno fare il punto”. L’iniziativa parte anche dalla convinzione, da sempre radicata nella governance dell’Ance Aies, che una Partnership pubblico-privato è di fondamentale importanza per una corretta visione dello sviluppo locale, così come è strategico il ruolo e la funzione istituzionale dei Sindaci del Territorio, per l’utilizzo delle risorse, ma per fare ciò occorre avere visioni e strategie unitarie a livello territoriale e trasformare così le risorse ed i progetti finanziati in vere opportunità di sviluppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home