Cronaca

Incendi: bruciano anche i comuni di Torchiara e Laureana

La situazione si fa drammatica anche in alcune località del Cilento interno

Antonella Agresti

17 Luglio 2017

La situazione si fa drammatica anche in alcune località del Cilento interno

Nel comune di Torchiara le fiamme, dalla località Case Bianche, sono arrivate fin sotto la chiesa del SS. Salvatore. Il fuoco ha cominciato a propagarsi anche nella frazione di Copersito dove sono state evacuate diverse famiglie ed è stata prestata assistenza agli anziani ospiti della Casa del Divino Amore. Sempre a Torchiara, paura per un gruppo di turisti rimasti intrappolati in un agriturismo e, in seguito, fortunatamente liberati. Diverse strade del territorio comunale risultano bloccate a causa della caduta di alberi incendiati.

A Laureana, invece, le fiamme sono arrivate fin sopra il paese, propagatesi dalla località Acqua Santa. Anche qui alcuni turisti erano rimasti intrappolati in una struttura ricettiva riuscendo poi ad essere liberati. Il fuoco ha distrutto ettari di vegetazione in diverse località tra cui la frazione di San Martino. Al momento le fiamme si stanno dirigendo verso Vatolla e Mercato Cilento. I vigili del fuoco stanno tentando di domare il rogo anche con l’ausilio di un elicottero. Sono impegnati nelle operazioni, inoltre, i dipendenti della Comunità Montana Alento Monte Stella, la Protezione Civile e i volontari.ù

Nel frattempo, a partire dalle 18:00, è stato ripristinato il traffico ferroviario tra Agropoli e Vallo della Lucania. Si registrano tuttavia ritardi fino a 120 minuti a causa dei danni subiti dai cavi necessari al funzionamento dei sistemi di gestione della circolazione. L’incendio che era arrivato a lambire i binari è stato completamente domato dai vigili del fuoco. Al momento sono a lavoro i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home