Alburni

Vasto incendio in corso sui Monti Alburni

Il primo focolaio nella giornata di ieri

Katiuscia Stio

17 Luglio 2017

Il primo focolaio nella serata di ieri

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. Un vasto incendio sta interessando i Monti Alburni. Brucia località Aquara e Terranova di Sicignano degli Alburni. Il primo focolaio è partito ieri sera verso le ore 21.00, in località Aquara. Nella mattinata odierna il fuoco sta interessando una zona molto più vasta, arrivando a costeggiare sia Terranova che lo stesso Sicignano. Sul posto, da ieri sera, a fronteggiare l’emergenza ci sono i volontari della Coa Protezione Civile di Sicignano che le squadre aib della Comunità Montana Alburni. La ridotta visibilità delle ore notturne e la consecutiva difficoltà a raggiungere la zona interessata dal fuoco ha contribuito all’espandersi dell’incendio. Sono ore molte faticose per questo territorio ma lodevole l’impegno dei volontari e operai montani.
“Questo è il periodo dell’anno in cui i telefoni della nostra squadra antincendio squillano senza sosta. E vorremmo davvero che ogni intervento andasse a buon fine e godere di una splendida natura. -dichiarano dalla Protezione Civile di Sicignano-

Per questo pensiamo sia utile ricordare alcuni suggerimenti importanti:

Per evitare un incendio:
– non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi, possono incendiare l’erba secca;
– non accendere fuochi nel bosco, usa solo le aree attrezzate; non abbandonare mai il fuoco e prima di andare via accertati che sia completamente spento;
– se devi parcheggiare l’auto accertati che la marmitta non sia a contatto con l’erba secca: la marmitta calda potrebbe incendiare facilmente l’erba;
– non abbandonare i rifiuti nei boschi e nelle discariche abusive: sono un pericoloso combustibile;
– non bruciare, senza le dovute misure di sicurezza, le stoppie, la paglia o altri residui agricoli: in pochi minuti potrebbe sfuggirti il controllo del fuoco.

Quando l’incendio è in corso:
– se avvisti delle fiamme o anche solo del fumo telefona al 1515 per dare l’allarme: non pensare che altri l’abbiano già fatto; fornisci le indicazioni necessarie per localizzare l’incendio;
– cerca una via di fuga sicura: una strada o un corso d’acqua; non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento: potresti rimanere imprigionato tra le fiamme e non avere più una via di fuga;
– l’incendio non è uno spettacolo, non sostare lungo le strade. Intralceresti i soccorsi e le comunicazioni necessarie per gestire l’emergenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home