Cilento

Operazione antidroga nel salernitano, ecco tutti gli arrestati

Ventuno le persone coinvolte, c'è anche un carabiniere

Redazione Infocilento

14 Luglio 2017

Ventuno le persone coinvolte, c’è anche un carabiniere

21 indagati a seguito della vasta operazione antidroga dei militari del Comando Provinciale di Salerno scattata all’alba di oggi a Salerno, Montecorvino Pugliano, Pontecagnano Faiano e a Napoli.

Tra questi un appuntato scelto dell’Arma, accusato di violazione del segreto di ufficio e di favoreggiamento personale nei confronti di uno dei due promotori dell’organizzazione e di un appartenente all’organizzazione criminale.

Il Gip ha applicato, su richiesta della locale Dda, la misura della sospensione del militare, già in servizio alla Stazione di Pontecagnano, per sei mesi.

In totale i carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito ordinanze del gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nei confronti d 14 persone finite in carcere e 7 agli arresti domiciliari). I soggetti sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione e porto illegale di armi da sparo e munizioni.Ventuno persone arrestate, sette ai domiciliari.

I coinvolti sono Michele Degli Angioli, di 47 anni, Marcella Pizzo, di 41, Vito Degli Angioli, 21 anni, Ilaria Degli Angioli, 20 anni, Mario Trovato, 43 anni, Davide Marino, di 35, Ernesto D’Aponte, di 38 anni, Marco Accurso, di 29, Pietro Accurso, di 42, Enrico Accurso, di 62 anni, Gennaro Aricchiello, di 44 anni, Emanuelas Barbone di 24 anni, Pasqualina Esposito, di 38,Valentina Esposito di 25 anni.Ai domiciliari: Luca Luordo, di 21 anni, Gerardo Pagano di 52, Assunta Di Giacomo, di 29 anni, Roberto Gioia, di 36 e Carmine Quaranta di 27.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home