Global

Defibrillatori sulle auto dei vigili urbani, la proposta della Uil Fpl provinciale

“I 158 Comuni del Salernitano si attrezzino per installarne almeno uno su una delle vetture in dotazione ai rispettivi Comandi di polizia locale”.

Ernesto Rocco

13 Luglio 2017

“I 158 Comuni del Salernitano si attrezzino per installarne almeno uno su una delle vetture in dotazione ai rispettivi Comandi di polizia locale”.


“Vorremmo che entro la fine dell’anno tutti i 158 Comuni della provincia di Salerno possano installare, almeno in un’auto del proprio Comando di polizia municipale, un defibrillatore per cercare di salvare più vite umane possibili. Da questo punto di vista siamo pronti a organizzare corsi di formazione gratuita per i dipendenti, come già abbiamo fatto in alcune realtà del Salernitano”.

InfoCilento - Canale 79

La proposta è stata lanciata da Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, in occasione di un incontro di formazione sull’utilizzo dei defibrillatori presso il Comune di Moio della Civitella. Il sindacato, accogliendo l’invito del primo cittadino Enrico Gnarra, terrà una serie di lezioni per formare i dipendenti dell’Ente su come far funzionare l’apparecchio. “Soprattutto nelle zone interne nessun mezzo di trasporto può arrivare in tempi brevi. Da Moio della Civitella l’ospedale più vicino è quello di Vallo della Lucania e dista 20 minuti, ma le arterie di collegamento sono tutt’altro che agevoli. Ecco perché un defibrillatore qui vuol dire tanto per salvare vite umane”, ha spiegato Salvato. Ma il sindacalista si spinge oltre, chiedendo alle Amministrazioni del territorio di adottare un’iniziativa già diventata realtà in alcune città della provincia e nel resto d’Italia.

“Installare un defibrillatore almeno su una macchina della polizia locale vorrebbe dire tanto”, ha detto Salvato. “Sarebbe un progetto lodevole, che potremmo sposare offrendo formazione gratuita. Già lo facciamo con gli Enti che ce la richiedono, ma saremmo pronti a raddoppiare l’impegno”.
La Uil Fpl Salerno, dunque, porta avanti la strada della prevenzione, iniziata lo scorso dicembre, quando ha donato un defibrillatore automatico al Comune di Salerno e consegnato gli attestati rilasciati ai dipendenti del Municipio e alla squadra della Protezione civile comunale che hanno seguito un corso gratuito organizzato proprio dalla sigla di categoria per insegnare l’utilizzo del macchinario salvavita. In quell’occasione sono state formate 120 persone.

“Restiamo dell’idea che la prevenzione sia fondamentale. Ecco perché, secondo noi, non deve andare mai in vacanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Torna alla home