Attualità

Agropoli: attivato collegamento telematico tra la stazione dei carabinieri e l’ anagrafe comunale

I dati potranno essere consultati in tempo reale

Antonella Capozzoli

19 Luglio 2017

Carabinieri

I dati potranno essere consultati in tempo reale

La Stazione dei Carabinieri di Agropoli ha inoltrato all’Amministrazione Comunale una richiesta di rilievo, che ha come obiettivo primario quello di garantire controllo e protezione del territorio e dei cittadini.

Nello svolgimento dei compiti istituzionali, di verifica e di controllo, la possibilità di consultare direttamente i dati anagrafici, per via telematica, rappresenterebbe un’ agevolazione di non poco conto, soprattutto in relazione alla drastica riduzione dei tempi di acquisizione delle informazioni.

Il Comune, da parte sua,  ha già approvato la proposta e sta lavorando ad una convenzione, di durata triennale, che disciplini il servizio.

Il Garante per la protezione dei dati personali  ha precisato che “la legge sulla protezione dei dati personali non ostacola la consultazione per via telematica degli atti anagrafici da parte delle forze dell’ordine”, nel rispetto di alcune norme fondamentali:  la verifica della qualifica soggettiva dei richiedenti e della motivazione di pubblica utilità da essi perseguita; la garanzia del tracciamento delle operazioni di richiesta e di comunicazione dei dati; l’individuazione quale soggetto titolare del trattamento della struttura abilitata all’ accesso dei dati; il divieto di riproduzione dei dati anagrafici e di loro utilizzazione per fini diversi da quelli d’istituto.

Attraverso la rete, sarà possibile, per le forze dell’ordine, avere a disposizione le generalità anagrafiche dei cittadini; tuttavia, in “convenzioni-tipo” di questo genere, sono stabilite le modalità dei collegamenti e degli accessi anche al fine di assicurare la visione selettiva ai soli dati necessari, nella tutela e nel rispetto della privacy dell’individuo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home