Cilento

Vallo della Lucania in festa per il patrono San Pantaleone

Ecco il programma religioso e civile

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Ecco il programma religioso e civile

Dal 26 al 30 luglio 2017 a Vallo della Lucania avranno luogo i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone medico e martire, patrono e protettore della città e della diocesi di Vallo della
Lucania. I festeggiamenti hanno un eco discreto per tutta la provincia di Salerno e non solo.

Come ogni anno i festeggiamenti comprendono un programma religioso e uno civile che richiamano numerosi fedeli e visitatori che giunti nella cittadina Vallese sono liberi di cogliere ogni
aspetto della festa, da quello spirituale a quello socio-culturale che ogni anno si rinnovano e vengono riformulati.

PROGRAMMA RELIGIOSO:
17 luglio –
dalle ore 18:00 Anniversario della dedicazione della cattedrale e collocazione della Statua del
Santo Patrono sull’artistico trono realizzato dalla Ditta D’ERRICO da Grumo Nevano (NA).
18-25 luglio –
ore19:00 Inizio del Novenario tenuto da Mons. Remigio Bellizio. Molti i temi che la chiesa locale
affronterà nel corso delle celebrazioni, dalla famiglia a quello che è oggi il ruolo dei medici e di tutti
gli operatori sanitari.
26 luglio – Vigilia della festa.
ore 19:00 Traslazione in cattedrale delle statue dei santi.
27 luglio – Solennità di San Pantaleone.
dalle ore 6:30 alle 10:00 SS. Messe.
ore 11:00 Pontificale presieduto da S.E. Mons. Ciro Miniero vescovo di Vallo della Lucania.
ore 19:00 Solenne processione per le vie della città.
L’evento è il più atteso degli interi festeggiamenti per il valore storico e culturale che conserva.
28 luglio –
ore 19:00 Processione per accompagnare le statue dei Santi nelle loro sedi.
PROGRAMMA CIVILE:
26 luglio –
ore 9:00 Arrivo della Grande Orchestra di fiati “E.Fenaroli” CITTA’ DI LANCIANO
ore 21:15 Inaugurazione in Piazza Vittorio Emanuele della 5^ edizione di LUCI D’ARTISTA e
accensione musicale delle artistiche luminarie curate dalla ditta “LUMINARIE DE FILIPPO” da
Mercato San Severino (SA)
27 luglio –
ore 9:00 Arrivo del Premiato Concerto Musicale CITTA’ DI GIOIA DEL COLLE
ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico curato dalla Premiata Ditta CARLO DI MUOIO da Vatolla (SA)
28 luglio –
ore 9:00 Arrivo della Banda CITTA’ DI VALLO DELLA LUCANIA
ore 21:30 Spettacolo musicale offerto dall’istituto Musicale “R.Goitre” di Vallo della Lucania con la
partecipazione PIETRARSA E MIMMO MAGLIONICO, OFFICINE POPOLARI LUCANE DI
PIETRO CIRILLO, TONY ESPOSITO.
29 luglioore
21:30 FEST MED suoni del mediterraneo
30 luglio –
ore 22:30 BANDABARDO’ IN CONCERTO.
Per i dettagli della festa si può consultare la pagina Facebook “Comitato festa San Pantaleone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Torna alla home