Cilento

Ecco il Real Laura, dominatrice del girone C di Terza Categoria

Intervista al calciatore Antonio Quaglia

Christian Vitale

10 Luglio 2017

Intervista al calciatore Antonio Quaglia

Il Real Laura, squadra inserita nel girone C della Terza categoria salernitana, ha vinto, in questo 2016/2017, il proprio raggruppamento. La formazione, allenata dal tecnico Gianni Citera, è riuscita a staccare, nelle giornate finali del campionato, sia il Tempalta che lo Sporting Club Battipaglia. La società, presieduta dai fratelli Giuseppe e Vincenzo Vigorito, potrà cosi disputare, nel prossimo torneo, il campionato di Seconda.

Abbiamo raggiunto Antonio Quaglia, calciatore del Real Laura, per una breve intervista.

Avete vinto il vostro raggruppamento, evitando cosi i play-off.
La promozione era il vostro obiettivo già da inizio stagione?
La promozione non era il nostro obiettivo primario.
Eravamo consapevoli di essere un ottima squadra che avrebbe potuto dire la sua.

La lotta al vertice è stata equilibratissima. Avete mai pensato di non potercela fare? Quando avete capito, invece, di aver intrapreso il giusto cammino verso il primato?
Abbiamo vinto lo scontro diretto, con lo Sporting Club Battipaglia, a cinque gare dalla fine.
In quell’occasione abbiamo capito di poter farcela fare a vincere il campionato.

È vero che il vostro gruppo è rimasto unito per tutto il campionato?
Si è creata la giusta sintonia tra di voi?
La forza principale di questa squadra è il gruppo: sia nei vecchi che giocano insieme da anni, sia nei nuovi che sono entrati.
Si sono inseriti con lo hanno fatto con lo spirito giusto.

Miglior difesa del girone: solo 19 reti subite, questo è stato il vostro punto di forza?
Sicuramente, abbiamo una delle difese più forti della categoria.
Per una squadra che vuole vincere avere un ottima difesa è fondamentale.

È più difficile, a tuo avviso, giocare contro squadre delle zona di Battipaglia rispetto a quelle cilentane?
Giocare contro le “battipagliesi” è sempre più difficile, soprattutto per l’ambiente “caldo” che si trova.
Tuttavia anche nel Cilento ci sono dei campi ostici, credo che tutto sommato sia un luogo comune.

Quali sono i ricordi più belli e più brutti di questo 2016/2017 targato Real Laura?
I ricordi belli sono tanti. È stato un anno eccezionale, dove è filato tutto liscio.
Oltre le vittorie resteranno le tante risate, le pizze del venerdì sera, le sfide nella partitella di fine allenamento.

Credete di essere pronti per il campionato di seconda? Verrà mantenuta l’ossatura di questa stagione o ci saranno innesti?
Crediamo che la squadra possa ben figurare anche in seconda categoria.
Sicuramente si farà qualche innesto ma senza stravolgere nulla.
In particolare perché un gruppo solido è già una buona base per affrontare un campionato difficile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home