Attualità

Dal 14 giugno al via il “Cilento Fashion in tour”

Comunicato Stampa

3 Giugno 2015

Parte Domenica 14 Giugno 2015 ore 21.30 ad Agropoli presso il Castello Angioino Aragonese Cilento Fashion in Tour 2^Edizione 2015 volto alla promozione del territorio del Cilento nelle sue differenti e peculiari espressioni “Arte, Cultura, Moda e Biodiversità” sottolineandone il forte legame con l’identità e la cultura locale.
Tale evento rappresenta un progetto innovativo in un settore fondamentale dell’economia italiana ed internazionale, e soprattutto in un contesto locale ove non sono presenti realtà similari. La promozione, con il Patrocinio del Comune di Agropoli capitanato dal sindaco Franco Alfieri, Parco del Cilento, Fondazione G.B Vico del Presidente prof. Vincenzo Pepe, Gal Gruppo Azione Locale Cilento Regeneratio e Proloco Silarus-Paestum Porta del Cilento, sarà strettamente seguita dall’attività organizzativa e dalla direzione artistica della DFELLE Fashion di Lucio Di Filippo che rappresenta una risposta completa, grazie alla capacità di mixare imprenditorialità creatività e percezione innovativa, alle esigenze nell’organizzazione eventi del Sistema Fashion Moda Haute Couture.
“Cilento Fashion in Tour 2015” porrà al centro dell’intero progetto la città di Agropoli che per una notte vedrà mettere in scena una rappresentazione suggestiva ed emozionale della “Moda” con ospiti di rilievo Nino Lettieri e Luigi Borbone couturier in calendario ufficiale AltaRoma AltaModa, intersecandosi con “Arte, Cultura & Biodiversità”; questi alcuni degli aspetti raggruppati nel progetto innovativo dell’evento che approda nel Cilento, accompagnato dallo stile delle creazioni di giovani stilisti e realtà “glamour” campani e locali, come Paola Bignardi giovane couturier salernitana e la nostra concittadina Anna Coviello – Valery Shop Atelier di Capaccio che con i abiti rispettivamente “bridal” e da cerimonia saranno assolute protagoniste della kermesse, le cui creazioni verranno portate in passerella da eleganti indossatrici professioniste.
All’interno della manifestazione sono previsti anche momenti di Arte come la coreografia di Egon Polzone noto ballerino che calca palcoscenici di importanti teatri e Cultura come la premiazione di personalità cilentane Eccellenze locali, Intrattenimento musicale come la canzone cilentana di Piera Lombardi, fino ad arrivare alla presentazione di realtà locali che promuovono la Biodiversità e la dieta mediterranea attraverso coking show a cura della chef cilentana Giovanna Voria.
L’iniziativa, infatti, andrà ad intrecciarsi con le caratteristiche della location che ospiterà l’evento promuovendone la storia e valorizzandone gli elementi che connotano il territorio di Agropoli che lo rendono originale rispetto agli altri rispondendo ai gusti e alle mode prevalenti e attuali sul mercato della comunicazione e del turismo, coinvolgendo le forze più attive della realtà locale intorno a dinamiche di innovazione.
Ci si soffermerà pertanto non solo sulle caratteristiche geo-ambientali ma anche e soprattutto sulle tipicità di Agropoli che ospiterà l’iniziativa attraverso i prodotti agroalimentari tipici con particolare riferimento alla specificità delle risorse locali. Non a caso i prodotti tipici vengono a connotarsi come componenti essenziali dell’identità di un territorio, frutto delle risorse produttive naturali e culturali capaci di evocare un senso di appartenenza. La specificità di tali prodotti rappresenta la sintesi di un processo di interazione tra i diversi produttori locali e tra essi e la popolazione locale.
Il progetto, completo in ogni sua parte, veicola un messaggio unico, teso ad accentuare le enormi potenzialità della Campania, e nello specifico del Cilento, nel settore della Moda, grazie alla presenza di giovani stilisti di Haute Couture da rendere noti, con l’obiettivo di raccogliere un riscontro a livello Nazionale, oltre a quello Locale/Regionale.
Presenta Rajae Bezzaz del Grande Fratello 11 e inviata del tg satirico di canale 5 STRISCIA LA NOTIZIA e Ottavio Giordano di origini cilentane inviato di Telenostra emittente Avellinese

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home