Cilento

Lavori nell’area portuale di Policastro Bussentino, è polemica

La denuncia di Fare Verde: "cattivo odore ed acqua marrone"

Luisa Monaco

10 Luglio 2017

La denuncia di Fare Verde: “cattivo odore ed acqua marrone”

InfoCilento - Canale 79

SANTA MARINA. E’ polemica a Policastro Bussentino per i lavori di dragaggio del porto e ripascimento costiero. Un’intervento indicato di grande importanza dal sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato e criticato da alcuni cittadini e turisti per la tempistica e le modalità. I mezzi in azione, infatti, stanno sollevando sabbia e detriti dai fondali per poi trasportarla a riva o sulla banchina dell’area portuale. Un’operazione, questa, che sta determinando non pochi disagi considerato che il lavoro delle draghe porta all’intorbidimento del mare e qualcuno denuncia anche un odore nauseabondo nell’aria. “Non è possibile fare questi lavori d’estate”, evidenzia un bagnante che ha deciso di lasciare Policastro Bussentino per trasferirsi nella vicina Villammare.

Sul caso Fare Verde Cilento ha fatto una richiesta di accesso agli atti per verificare la legittimità del procedimento. “Finalmente dopo l’ineducazione e prepotenza e abuso di potere d’ufficio nei miei confronti da parte di un impiegato comunale – dice la responsabile dell’associazione Assunta Grippo – siamo riusciti ad avere l’accesso agli atti inerenti i lavori portuali ed il ripascimento di sopraflutto e non di sottoflutto di Policastro Bussentino. Ci chiediamo allora il perchè il sedimento prelevato dal porto e venuto cosparso in entrambi i lati e perchè non vi siano agli atti le analisi dei sedimenti effettuati dall’ARPAC ma solo quelli dell’università? E del perchè ancora non vi è il parere di caccia e pesca? E perchè si è potuto cospargere il lato di sottoflutto di sedimento su tutta la scogliera facendola scomparire sotto il sedimento ? E perchè il sedimento prelevato dal porto e stato cosparso senza nessun procedimento di pulitura?”. Damende cui non è ancora arrivata risposta. Per questo è stato chiesto all’Arpac e al Ministero dell’Ambiente di “fare delle verifiche affinchè il cittadino venga tranquillizzato sulla sicurezza della propria salute”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Torna alla home