Attualità

Emergenza incendi, Vincenzo Pepe: «Alla base del problema c’è lo spopolamento»

Vincenzo Pepe (FareAmbiente): «Necessarie manutenzione e pulizie dei terreni»

Arturo Calabrese

8 Luglio 2017

Vincenzo Pepe (FareAmbiente): «Necessarie manutenzione e pulizie dei terreni»

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento in questi giorni è messo in ginocchio da numerosi incendi che stanno letteralmente distruggendo il territorio. Dietro i roghi c’è sicuramente mano folle e criminale ma il problema è soprattutto un altro. Secondo il professor Vincenzo Pepe, presidente nazionale del movimento ambientalista FareAmbiente, alla base dell’emergenza incendi ci sono la desertificazione delle aree interne e il drastico calo demografico che si registra nei piccoli comuni.

«Lo spopolamento dei centri rurali del Cilento determina il conseguente abbandono dei terreni che rimangono incolti favorendo la presenza di vegetazione arida dove il fuoco attecchisce molto facilmente. Necessaria dunque una manutenzione ordinaria con la quale mantenere puliti i terreni – dice – un’azione nella quale i cittadini devono avere una parte attiva per proteggere il proprio territorio e la propria vita dato che spesso questi incendi arrivano a minacciare delle abitazioni». La pulizia dei terreni è utile anche sotto un altro aspetto: «Si evitano in questo modo frane e smottamenti che tanti danni causano alle nostre realtà insediative».

Sulla vicenda Pepe ha le idee chiare e punta il dito contro la politica: «Si denota un’assenza delle istituzioni da due punti di vista – aggiunge – non c’è una piano di ripopolamento, se non quello dei cinghiali, e un abbandono del territorio come si evince dalla soppressione della Sala Operativa Anticendi Boschivi del Parco». FareAmbiente su tutto il territorio nazionale impegna ogni giorno delle guardie che hanno tra i loro compiti anche quello di prevenzione degli incendi: «Siamo molto attivi su questo fronte ma abbiamo bisogno di una presenza maggiore di tutte le istituzioni. Prevenire e bloccare i roghi – conclude – è un qualcosa che viene fatto nell’interesse di tutti»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home