Attualità

Morigerati, taglio del nastro per il nuovo Centro Natura

Da scheletro di cemento a spazio polivalente con sale convegni e laboratori, sala ristoro e camere. Sarà inaugurata sabato il Centro Natura a Morigerati

Comunicato Stampa

7 Luglio 2017

Da scheletro di cemento, abbandonato per decenni, a spazio polivalente con sale convegni e laboratori, sala ristoro e camere con 50 posti letto. Sarà inaugurata sabato 8 luglio il nuovo Centro Natura a Morigerati

Si terrà sabato 8 luglio alle ore 18:30 l’inaugurazione del Centro Natura a Morigerati, complesso comunale che si affaccia sulla piazza principale. L’edificio, nato come asilo nido negli anni ’90, è rimasto abbandonato per decenni. Uno scheletro di cemento che oggi interamente recuperato e completato, è stato ridefinito nelle funzioni e nell’estetica. Il Centro Natura, infatti, è stato previsto dall’amministrazione comunale di Morigerati – finanziato dal Por Campania FESR 2007-2013 – come una struttura polivalente: allo spazio espositivo sono stati abbinati un punto ristoro, laboratori per la ricerca e la didattica, uno spazio adibito a convegni, conferenze ed eventi culturali nonché ambienti da adibire a presidi per eventuali emergenze. Una struttura, divisa in due piani, che può ospitare fino a 50 posti letto.

Dopo l’inaugurazione seguirà un convegno dal titolo ‘Strategie per una valorizzazione sostenibile del territorio’ al quale interverranno il presidente del Parco Tommaso Pellegrino, il presidente della Comunità del Parco, Salvatore Iannuzzi, il responsabile delle Oasi WWF Antonio Canu e il sindaco di Morigerati e vicepresidente del Parco Cono D’Elia. Seguirà buffet e momento musicale.

Il taglio del nastro del nuovo Centro Natura si inserisce nell’ambito della due giorni dedicata come ogni anno al Geofestival, l’evento dedicato alla natura a 360 gradi promosso dal Comune di Morigerati con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Domenica mattina escursioni all’Oasi Wwf di Morigerati con attività di torrentismo organizzata dal Get Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Torna alla home