Cilento

sabato inaugura la rassegna “Libri Meridionali”

Appuntamento presso la casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate

Redazione Infocilento

6 Luglio 2017

Appuntamento presso la casa Santa Scolastica a Santa Maria di Castellabate

Sabato 8 luglio alle ore 21.30 presso la Casa di Ospitalità Santa Scolastica Viale Ortensio Pepi torna inaugura la rassegna Libri Meridionali. L’obiettivo è promuovere l’interesse per il libro e la conoscenza dei luoghi del Cilento, e della Campania e del Meridione in genere. La promozione dei luoghi e l’arricchimento dell’offerta turistica per una vacanza diversificata rappresentano le finalità distintive dell’intera manifestazione culturale.

Il libro è il vero protagonista, intorno al quale si articolano una serie di appuntamenti culturali: presentazioni delle novità editoriali, incontri con gli autori ed editori, manifestazioni musicali, folcloristiche ed enogastronomiche.

Più di 50 case editrici mettono in vetrina la loro vasta produzione editoriale e Castellabate diviene un grande attrattore culturale, luogo d’incontro e di confronto per dare voce e visibilità alle grandi quanto alle piccole case editrici meridionali, in una realtà che le vede spesso soffocate dalla grande pubblicità e dalla vasta e dispendiosa distribuzione dei colossi dell’editoria italiana.
Autori, storici e saggisti, giornalisti e poeti, romanzieri e studiosi di folklore, editori e critici animano l’estate culturale di Castellabate, accendendo i riflettori su episodi in parte sconosciuti della storia locale, facendo emergere dalle sabbie del passato personaggi poco noti e discutendo su temi di attualità e su problematiche meridionali. Una rassegna libraria che nell’incantevole cornice della casa Santa Scolastica, in Santa Maria di Castellabate, offre la possibilità di trascorrere tante serate in modo alternativo, coniugando cultura, musica, arte gastronomia e divertimento.

“Profumo di libri” si respira nell’ampio salone delle suore benedettine, tra banchi e scaffali, allestiti in modo semplice, ma curati amorevolmente dalla regia del professor Gennaro Malzone.
È la festa di un Mezzogiorno minore, che si propone all’attenzione dei turisti, dei cultori di storia locale, dei giovani universitari, per l’elaborazioni delle loro tesi di laurea, divenendo alternativa alle variegate manifestazioni pseudo- culturali e sagre paesane sovvenzionate da interventi pubblici.
La Rassegna, cresciuta nel corso degli anni, ha ottenuto il sostegno della critica e dell’informazione tanto da essere l’unica e la principale esposizione editoriale dell’intera Regione Campania, ed è divenuta nel tempo un’importante iniziativa culturale, che ha contribuito notevolmente a far crescere lo spirito critico e la coscienza civile del territorio.
Inoltre è un punto di riferimento della cultura libraia del Mezzogiorno e contribuisce alla promozione dei luoghi e alla diversificazione dell’offerta turistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Torna alla home