Eventi

Pollica protagonista dell’arte contemporanea

Esposizioni nel Porto di Acciaroli e al Castello dei Principi Capano nella terza edizione del ''Pac - Porto d'arte contemporanea''

Bruno Marinelli

6 Luglio 2017

Esposizioni nel Porto di Acciaroli e al Castello dei Principi Capano nella terza edizione del ”Pac – Porto d’arte contemporanea”

Un progetto che mira a far convogliare l’identità del territorio con l’arte contemporanea. Questa è l’iniziativa di Valerio Falcone, titolare delle Fornaci Falcone di Montecorvino Rovella, che è anche il creatore nonchè direttore artistico del ”Pac – Porto d’arte contemporanea”. La manifestazione, che è giunta ormai alla terza edizione, vede la collaborazione del sindaco di Pollica Stefano Pisani. Nella città cilentana è prevista una doppia inaugurazione nella giornata di domani. La prima avverrà nella splendida location del Porto di Acciaroli, la seconda al Castello dei Principi Capano, rispettivamente alle ore 18 e 20.

A rubare la scena saranno le opere della coppia Bianco-Valente e di Eugenio Gilberti, realizzate in site-specific. Valerio Falcone non è nuovo all’idea di un’arte fruibile direttamente alla popolazione evadendo talvolta anche dai luoghi più comuni di esposizione sulla falsa riga di ciò che avvenne con l’idea di Achille Bonito Oliva nella metropolitana di Napoli. Da lì ecco l’idea di Acciaroli, luogo della sua infanzia e dell’amicizia con il sindaco pescatore Vassallo. Soddisfazione è stata espressa dall’ente: ”L’arte è motivazione, desiderio di viaggiare che prevale sulla destinazione. Il turismo è affamato d’arte e qui, nel Comune di Pollica, con il primo Porto d’Arte contemporanea in Italia, potete essere protagonisti di un percorso itinerante che diventa fusione tra cultura, storia e contemporaneità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

Torna alla home