Attualità

Camerota,sale ancora la differenziata: 64,07%

Redazione Infocilento

2 Aprile 2015

Migliora ancora la percentuale di raccolta differenziata del comune di Camerota. Il 2014 si è chiuso con il dato medio del 56% con un incremento del 6% rispetto al 2013 quando il comune costiero cilentano si era attestato a dicembre al 50,12% di media annuale. Il primo aggiornamento del 2015 attesta la percentuale di differenziata del comune cilentano al 64,07%. L’obiettivo del 65% previsto dalla legge è quindi ormai ad un passo. Un risultato che soddisfa l’amministrazione comunale. Se nel 2013 la percentuale di raccolta differenziata era stata sempre al di sopra del 50%, l’anno appena concluso ha fatto registrare un passo in avanti significativo. “I risultati sono sempre frutto del lavoro di squadra, è il commento del consigliere delegato all’Ambiente, Ciro Troccoli. ” Il primo ringraziamento va naturalmente ai cittadini che hanno risposto alla nostra richiesta di collaborazione. E poi a tutti i lavoratori addetti alla raccolta dei rifiuti e ai collaboratori dell’ufficio Ambiente. La scelta di potenziare la raccolta dell’umido in tutti i quartieri ha dato i primi visibili risultati. E -ha continuato il delegato all’Ambiente- considerato che tale iniziativa è partita a Marzo 2014 è evidente che ci sono margini di miglioramento. Siamo il comune premiato nel 2014 dal Corepla e Legambiente come miglior raccolta differenziata della plastica del sud Italia per cui abbiamo il dovere di porci obiettivi sempre più ambiziosi”. Per un comune a vocazione turistica che subisce la variazione dell’incremento estivo non è stato semplice aumentare la percentuale di raccolta differenziata. Soprattutto nei mesi di maggior affluenza turistica la gestione del sistema di raccolta diventa molto complessa. “Tuttavia- commenta Troccoli- siamo molto soddisfatti. Alcune decisioni- come l’introduzione della raccolta notturna nei paesi interni durante i mesi estivi- hanno permesso una complessiva riorganizzazione e miglioramento del servizio di raccolta differenziata “porta a porta” unitamente ad un risparmio dei costi sul nolo del mezzi. Sono stati modificati anche alcuni contratti, come quelli della raccolta del ferro, che oggi prevedono una premialità per il comune. Per l’immediato futuro stiamo lavorando alla realizzazione di nuovi servizi per la raccolta “porta a porta” e per rendere più efficiente il servizio all’isola ecologica. Oltre ad una pesa per verificare l’esatto quantitativo dei rifiuti in uscita, e quindi un maggior controllo sui costi di smaltimento, abbiamo già ottenuto un finanziamento di 25 milia euro per l’acquisto di attrezzature per la gestione dei rifiuti elettronici, tra cui un automezzo. Inoltre, ci tengo a ricordare che finalmente il settore Ambiente è riuscito a produrre anche iniziative per la riduzione dei quantitativi ed incentivi per lo smaltimento dei rifiuti speciali come dimostrato con la realizzazione della prima casa dell’acqua e l’istituzione dello sportello infoAmianto e del relativo registro comunale” La raccolta differenziata richiede una continua campagna di sensibilizzazione della cittadinanza. Oltre alle attività di comunicazione per incentivare la selezione domestica dei rifiuti, sono stati introdotti altri elementi innovativi riguardanti azioni per la tutela ambientale: ” E’ vero – sottolinea Ciro Troccoli- l’installazione degli eco-dog e di circa 40 posacenere stradali, unitamente ai cartelli di avviso, oltre a rappresentare un servizio per l’utenza volevano avere un significato anche simbolico: far capire alla cittadinanza che è giusto avere dei servizi ma non è possibile installare un posacenere ogni metro, e quindi che in nessun modo è giustificato buttare una carta a terra, piuttosto che un cicca con la scusa di non avere un contenitore a portata di mano. Ogni volta che lo facciamo produciamo un danno al territorio e quindi a noi stessi.

InfoCilento - Canale 79

“Il nostro obiettivo principale – ha concluso il consigliere delegato all’Ambiente-resta la completa revisione, al ribasso, dei costi di gestione del servizio di igiene urbana. Dopo due anni e mezzo di lavoro abbiamo creato finalmente le condizioni per arrivare alla riduzione della spesa e quindi della relativa tassa sulla spazzatura”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home