Cronaca

Vallo di Diano nella morsa degli incendi

Diversi ettari di macchia e boschi andati in fumo

Katiuscia Stio

6 Luglio 2017

Diversi ettari di macchia e boschi andati in fumo

TEGGIANO. Giornata e nottata caratterizzata da incendi vari che si sono sviluppati nei territori di Teggiano e Sassano. Brucia da oltre 24h il Vallo di Diano.
A Teggiano nella scorsa notte e nella mattinata di ieri un vasto incendio in località Costa, in zona Pedemontana, era stato spento con ausilio del mezzo aereo, oltre al lavoro interrotto dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina, comandati dal caposquadra Luigi Morello, ma che poi ha ripreso nella notte.

Alle h 23 di ieri, in località Farinola di San Marco si è sviluppato un incendio tutt’ora in corso. 5 ettari di bosco sono andati distrutti dal fuoco a Sassano. L’incendio, che si è sviluppano nella notte, lambiva alcune abitazioni per cui si è resa necessaria l’evacuazione temporanea. Situazione tenuta sotto controllo.

Altro incendio, contemporaneamente, si è sviluppato in località Camerelle, anche qui le lingue di fuoco hanno messo in serio pericolo alcune case, qui intervenuta una squadra dei caschi rossi di Salerno essendo i vigili del fuoco del distaccamento di Sala Consilina impegnati su altri fronti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Torna alla home