Cilento

Deteneva abusivamente una pistola, denunciato imprenditore cilentano

L'arma non era stata mai denunciata alle autorità di polizia

Comunicato Stampa

6 Luglio 2017

L’arma non era stata mai denunciata alle autorità di polizia

InfoCilento - Canale 79

Le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania hanno rinvenuto una pistola illegalmente detenuta da parte di un imprenditore. L’arma, una Beretta calibro 6.35, con marchio di fabbricazione riferito all’anno 1947, sarebbe stata trovata dall’imprenditore nei campi adiacenti la propria impresa alcuni anni fa, ma non è stata mai denunciata all’Autorità di polizia, come invece previsto.

Definita mini-Beretta, l’arma è proprio una ex-ordinanza a tutti gli effetti. Pur non essendo mai state adottate ufficialmente, infatti, le piccole pistole in calibro 6.35 della casa gardonese sono state acquistate e utilizzate in misura cospicua dalle Forze Armate Italiane a partire dagli anni Venti del secolo scorso.

Nel 1906, epoca della nascita di questo calibro, il 6,35 era giudicato idoneo alla difesa personale e ritenuto ideale per la cameratura di tutta una serie di piccole pistole definite “da taschino del panciotto”. L’imprenditore cilentano, che custodiva l’arma perfettamente “pronta all’uso”, in quanto ben oleata e dotata di numerosi colpi nel caricatore e di una cospicua “riserva” costituita da lotti di recente produzione, è stato, quindi, denunciato alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. La pistola sequestrata è stata messa a disposizione dell’A.G. competente per gli accertamenti tecnici di rito finalizzati ad appurare se sia stata utilizzata per compiere reati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home