Cilento

Sapri, revoca del Puc: è polemica

Sapri Democratica: atto contrario alla normativa vigente

Redazione Infocilento

5 Luglio 2017

Sapri Democratica: atto contrario alla normativa vigente

SAPRI. Dopo la decisione dell’amministrazione Gentile di revocare il Puc approvato dalla giunta Del Medico, scoppia la polemica. Sapri Democratica non ha esitato a definire questa decisione come “Un atto gravissimo, assunto in violazione della normativa vigente e in assoluto dispregio dei principi di legalità, impazialità e buon andamento, a cui deve essere sempre improntata l’attività della pubblica amministrazione ai sensi dell’art.97 della costituzione”.

Secondo Sapri Democratica, infatti, “nessuna motivazione seria e vagamente riconducile alla normativa è indicata nell’atto di revoca del Puc, un provvedimento che persegue un solo obbiettivo immediato la cancellazione delle misure di salvaguardia e il ripristino dei privilegi del vecchio prg”, ovvero “suoli inedificabili con il nuovo puc sono ritornati ad essere edificabili; progetti già presentati da amici sostenitori della maggioranza diventano nuovamente realizzabili”.

Le modifiche, le integrazioni e le migliorie, secondo la minoranza saprese, potevano essere realizzate con lo strumento delle osservazioni, senza procedere alla revoca del piano urbanistico. “Se la giunta avesse davvero voluto“fornire, nell’interesse generale, nuovi integrativi e migliorativi scenari di sviluppo in conformità con le linee programmatiche, tendenti alla vocazione turistica del territorio ed a un più attento utilizzo del suolo, aveva la possibilità di farlo senza ripristinare il vecchio PRG”, accusano da Sapri Democratica, annunciando la volontà di agire tutela “degli interessi generali e del rispetto delle regole: non e’ possibile rimanere in silenzio di fronte un provvedimento irresponsabile e pericoloso che penalizza la collettività (tutti) per tutelare interessi speculativi immobiliari di amici (pochi)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Torna alla home