Cilento

Cilento nella morsa degli incendi, ancora una notte di fuoco

Prignano Cilento devastata: tre roghi in 24 ore

Fiorenza Di Palma

5 Luglio 2017

Prignano Cilento devastata: tre roghi in 24 ore

Ancora una giornata tragica per gli incendi nel Cilento, da nord a sud, passando per il Vallo di Diano. Il bilancio è di diversi ettari di macchia mediterranea andati in fumo, ma la situazione poteva aggravarsi ulteriormente.

I problemi maggiori si sono registrati a Prignano Cilento dove già nel pomeriggio di lunedì era divampato un incendio a pochi passi dalla discarica di Gorgo. “Un caso sottovalutato”, secondo una residente. Il giorno dopo, infatti, le fiamme si sono diffuse nuovamente nella stessa zona con un bilancio questa volta ben più grave: il fuoco ha lambito la Cilentana nei pressi dello svincolo Prignan, da entrambi i lati della carreggiata. Vigili del fuoco, uomini della regione Campania, carabinieri forestali e un canadair della protezione civile hanno dovuto lavorare per tutta la giornata. Alcune famiglie sono state costrette ad allontanarsi dai loro appartamenti, due vecchie case coloniche sono state circondate dal fuoco. Distrutti alberi, macchia mediterranea ed anche ulivi. Disagi si segnalano anche alle linee telefoniche dopo che pali e cavi della rete sono stati colpiti dalle fiamme. Una volta spento, nella notte, il fuoco ha ripreso ad ardere a poche centinaia di metri di distanza

Ma gli incendi sono stati segnalati anche in altre zone. E’ probabilmente dovuto all’azione dei piromani anche quello verificatosi tra Marina di Camerota e Palinuro nella tarda serata di ieri, anche qui è la flora del Parco ne è uscita danneggiata.

La lunga notte degli incendi è proseguita a Teggiano, dove è stata colpita una vasta area lungo la Pedemontana. Le fiamme si sono sviluppate lungo la parete roccioso e sono arrivate fino ai margini della strada.

Soltanto ieri sono stati oltre 30 gli incendi che hanno interessato la Campania. Nelle operazioni sono state impegnate 250 unità tra dipendenti regionali, personale dei Vigili del fuoco e volontari.

Problemi anche lungo l’autostrada: è stato necessario chiuder il raccordo Salerno – Avellino in porossimità dello svincolo di Baronissi per il fuoco.

Intanto sugli incendi arriva la ferma condanna del presidente del circolo Legambiente di Torchiara Adriano Guida. “Chi compie questi gesti è un criminale che non può essere giustificato perché gode nel vedere il proprio territorio distrutto. E per chi non ama e tutela l’ambiente non possono esserci sconti di nessun tipo.” Attraverso le parole di Guida tutto il circolo Legambiente esprime rabbia e disapprovazione per quanto, puntualmente, si verifica ogni estate. Il president, inoltre, ha fatto riferimento anche all’incendio che qualche giorno fa ha interessato la zona di Tresino, nel comune di Castellabate. “Non si tratta soltanto di un atto contro Castellabate e il territorio, ma contro tutta l’umanità trattandosi di una zona Patrimonio Unesco. Questi fatti ci facciano sempre più capire e prendere coscienza della barbarità di questi gesti. Dobbiamo essere sempre più custodi della bellezza che vuol dire amare, proteggere e promuovere il territorio. La bellezza del paesaggio è una bellezza che non muore e resta per chi viene dopo di noi. Per questo motivo dobbiamo sentire sempre più nostro il compito di lavorare sia come associazione che come privati cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home