Attualità

Benessere giovani, pioggia di fondi per Cilento e Vallo di Diano

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

Redazione Infocilento

4 Luglio 2017

Giovani

Novecento mila euro per progetti che vedranno coinvolti giovani da 16 a 35 anni

InfoCilento - Canale 79

E’ stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento per l’Avviso pubblico “Benessere Giovani – Organizziamoci”, la linea di intervento della Regione Campania che mira a sensibilizzare ed accompagnare i giovani dai 16 ai 35 anni alla cultura d’impresa e all’acquisizione di competenze, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative.

L’Avviso, rivolto a sostenere i partenariati tra soggetti pubblici, associazioni giovanili, altri soggetti senza scopo di lucro e imprese per lo svolgimento di laboratori per i giovani, prevedeva 2 azioni: Azione A per i progetti da realizzare presso gli spazi pubblici Centri Polifunzionali già completati e finanziati nell’ambito del precedente ciclo di programmazione 2007-2013; Azione B per i progetti da realizzare presso altri spazi infrastrutturali pubblici.

Sull’azione A sono 12 le proposte finanziate per un importo di 1.475.000 euro. Per l’Azione B le proposte finanziate sono 103 per un totale di 8.519.388 euro. La provincia con il maggior numero di progetti finanziati è Napoli, seguita da Salerno, Avellino e Benevento. Complessivamente, su entrambe le azioni sono stati coinvolti 1892 partner, di cui 603 imprese, 336 associazioni giovanili, 261 associazioni del terzo settore e 232 organismi di formazione accreditati.

“Un importantissimo contributo della Regione Campania per avviare attività imprenditoriali e creare occupazione, una grande occasione per i giovani campani che, attraverso laboratori di impresa, educativi e culturali potranno acquisire esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori” spiega l’assessore regionale alle Politiche giovanili Serena Angioli “.

Ecco l’elenco dei progetti finanziati nel Cilento e Vallo di Diano:

Stella Cilento, 50mila euro per il progetto Giovani Partenrship per giovani esperienze
Sala Consilina, 80mila euro per il progetto Tutti in Sala
Castellabate, 80mila euro per il progetto Weee station Cilento
Ceraso, 50mila euro per il progetto Benessere Go – Ritorno alle origini: giovani a scuola di pane
Cuccaro Vetere, 50mila euro per il progetto Cilento Streat: the wellness way
Vallo della Lucania, 80 mila euro per il progetto E-LaborVallo: dai talenti all’impresa
Pisciotta, 50mila euro per il progetto Celaro – La rete che accoglie
Montano Antilia, 50mila euro per il progetto Tic – Territorial Identity Card
Alfano, 50mila euro per il progetto Alfano Futuro – Key competences to open the future
Buccino, 80mila euro per il progetto Casa Volcei
Centola, 80mila euro per il progetto Wee station school Centola
Auletta e Teggiano, 80mila euro per il progetto Tanagro opportunità giovane
Pertosa, 50mila euro per il progetto Un percorso tra ambiente, suolo e sottosuolo
Sassano, 80mila euro per il progetto Sassano Landing and cultural hub

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Torna alla home