Cilento

Il mare del Cilento mai così “Eccellente”

I dati Arpac certificano l'ottima qualità del mare

Ernesto Rocco

5 Luglio 2017

I dati Arpac certificano l’ottima qualità del mare

La stagione estiva è entrata nel vivo e il mare del Cilento, salvo qualche piccola polemica, negli oltre cento chilometri di costa si presenta in piena forma. Ciò stando ai dati dell’Arpac. I rilevamenti effettuati alla fine del mese di giugno, infatti, confermano l’ottima qualità delle acque del territorio compreso tra Capaccio Paestum e Sapri.

I dati risultano in linea con i monitoraggi degli ultimi mesi ed anzi sono addirittura migliori rispetto alle precedenti analisi. Per la prima volta tutta la costa cilentana viene promossa a pieni voti: la qualità del mare, nella scala di valori che va da “Sufficiente” ad “Eccellente”, ottiene ovunque il massimo dei voti, ad eccezione della sponda sud del Fiume Sele, presso il Villaggio Merola, che comunque ha una classificazione “Buona”.

Gli altri punti che nel corso dell’anno non raggiungevano l’Eccellenza, (a Capaccio, a Palinuro, Scario e Sapri) fanno invece un balzo in avanti e confermano netti miglioramenti.

Agropoli, Castellabate, San Mauro Cilento, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Marina di Camerota, Palinuro, San Giovanni a Piro, Policastro Bussentino, Capitello, Villammare e Sapri, possono sorridere: in qualsiasi punto si decida di immergersi si avrà sempre la garanzia di acque limpide e cristalline.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Torna alla home