Cilento

Sapri: Gentile cambia rotta rispetto al passato, revocato il Puc

"Vogliamo fornire nuovi integrativi e migliorativi scenari di sviluppo"

Luisa Monaco

4 Luglio 2017

“Vogliamo fornire nuovi integrativi e migliorativi scenari di sviluppo”

SAPRI. Deciso cambio di rotta rispetto al passato del nuovo sindaco Antonio Gentile. Il primo cittadino, infatti, ha annunciato l’approvazione in giunta di un atto di revoca della precedente delibera di adozione del Piano Urbanistico Comunale.

Da oggi, dunque, torna in vigore il vecchio Piano Regolatore Generale. Il motivo della decisione lo spiega lo stesso Gentile: “Vogliamo fornire, nell’interesse generale, nuovi integrativi e migliorativi scenari di sviluppo in conformità con le linee programmatiche, tendenti alla vocazione turistica del territorio ed a un più attento utilizzo del suolo”.

Il piano urbanistico comunale era stato adottato dalla giunta comunale retta dal sindaco Giuseppe Del Medico nella scorsa primavera e presentato alla cittadinanza il 9 maggio.

Per l’allora primo cittadino il piano risultava uno “strumento moderno di pianificazione urbanistica” e la sua adozione era stata definita “un traguardo importante per la città”.

Gentile, invece, è di tutt’altro avviso. In attesa dell’avvio dell’iter per il nuovo Puc torna in vigore il Prg risalente agli anni ’70.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Il Cilento e Diano, si preparano per festeggiare Sant’Elia. Ecco la storia e le tradizioni: le “ffocare” e il “cinto”

Domani, 20 luglio, si celebra Sant’Elia profeta, patrono di Piano Vetrale, Santa Barbara e Buonabitacolo

Concepita Sica

19/07/2025

Roccadaspide, “Anime in maschera”: la mostra immersiva tra scuola, arte e teatro

Le emozioni dei bambini hanno preso forma in grande maschere teatrali

Torna alla home