Cilento

A Castellabate raccolta firme per dire no allo Ius Soli

Gazebo in piazza giovedì 6 luglio

Redazione Infocilento

4 Luglio 2017

Gazebo in piazza giovedì 6 luglio

Per dire “No” alla legge sullo Ius Soli, che prevede il diritto ad acquisire la cittadinanza per tutti quelli che nascono sul territorio italiano, la “battaglia” politica di Fratelli d’Italia parte ufficialmente anche da Castellabate, per mano del portavoce locale del partito Vincenzo Di Luccia, che si schiera contro le modifiche della norme per l’ottenimento del titolo di cittadino italiano.

«Ci stiamo impegnando anche qui nel Cilento al servizio del progetto politico di cambiamento di Giorgia Meloni e siamo certi di riuscire a raggiungere ottimi risultati con questa iniziativa e con quelle che seguiranno sul territorio», spiega Di Luccio.

A sostegno della petizione si schiera Luisa Maiuri, componente dell’Assemblea Nazionale Fratelli d’Italia: «La cittadinanza non è un semplice pezzo di carta che si ottiene automaticamente, essere cittadini italiani significa condividere i nostri valori, la nostra lingua, la nostra cultura, essere autosufficienti economicamente senza dover gravare sul nostro welfare», e continua: «La scellerata politica del governo di sinistra ha causato disastri insanabili alla nostra nazione con lo sbarco indiscriminato di troppi migranti, mi meraviglia oggi la presa di posizione del Ministro degli Interni sul meccanismo di gestione dei flussi migratori dell’Unione Europea che appare quantomai tardiva».

La raccolta firme è prevista Giovedì 6 luglio dalle ore 19:30 alle 23:30 presso la piazzetta Caduti del Mare. Parteciperà anche Noi con Salvini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home