Attualità

Meteo: ecco le previsioni per i prossimi giorni

Comunicato Stampa

2 Giugno 2015

Caldo

La risalita di aria calda dal nord Africa in direzione della penisola iberica favorirà un rigonfiamento della superficie isobarica a 500 hpa con l’espansione di un promontorio in quota che interesserà più direttamente le regioni settentrionali italiane. La nostra regione

subirà comunque gli effetti che si avvertiranno con un aumento delle temperature ma anche con un’attiva instabilità lungo la dorsale appenninica durante il pomeriggio.

La mappa in basso della pressione al suolo e in quota è prevista per la prossima notte: possiamo osservare come dal Sahara occidentale un promontorio in quota, passante per l’Iberia, estenderà la sua influenza alle nostre regioni settentrionali mentre al suolo la pressione andrà rinforzandosi su tutta la penisola.
26152
Con la mappa successiva, prevista per la notte tra mercoledì 3 e giovedì 4, si nota l’ulteriore espansione del promontorio in quota che ingloberà tutto il centro-nord, fino a sfiorare la nostra regione. Al suolo la pressione subirà un ulteriore rinforzo a nord delle Alpi. Questo favorirà la disposizione delle correnti da nord-est che contrariamente a quanto avviene in inverno risulteranno calde a causa del riscaldamento causato sia dai moti subsidenti tipici delle condizioni di alta pressione e sia dal riscaldamento per compressione adiabatica delle masse d’aria in discesa dall’appennino verso il Tirreno.
26151
L’afflusso diretto di aria calda proveniente dal nord Africa interesserà parzialmente la penisola iberica, come dimostra la mappa in basso prevista per le ore centrali di giovedì 4 giugno, dove sono riportate le isoterme a 850 hpa (a circa 1500 metri). Per cui parlare di ondata di caldo africano e apostrofandola magari con Super o Feroce è fuori da ogni logica. 
26153
Pertanto a partire da domani mercoledì 3 giugno avremo un costante aumento delle temperature con valori che entro venerdì si porteranno al di sopra della media del periodo ma ben lontani dai record registrati negli ultimi anni durante le eccezionali ondate di calore. In generale i valori massimi, sulla nostra regione, non dovrebbero superare i 32°-33°C nelle aree interne;lungo la costa avremo qualche grado in meno a causa della temperatura ancora bassina delle acque superficiali del nostro mare. Inoltre durante i pomeriggi, soprattutto tra giovedì e venerdì non mancheranno rovesci anche temporaleschi nelle aree interne e montuose, in dissolvimento entro la serata. Questa fase di tempo prevalentemente stabile e calda dovrebbe continuare almeno fino ai primi giorni della prossima settimana.
Per ulteriori informazioni consulta Meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home