Attualità

La Uil: no al taglio dei posti di lavoro al comune di Sala Consilina

Segretario Carlo Astone: provvedimento va rivisto

Comunicato Stampa

1 Luglio 2017

Segretario Carlo Astone: provvedimento va rivisto

No al taglio di 22 posti di lavoro al Comune di Sala Consilina. Carlo Astone, segretario della Uil Fpl provinciale, contesta il provvedimento dell’Amministrazione comunale del Vallo di Diano, chiedendo una rimodulazione diversa con una previsione di profili professionali più adeguati alle esigenze attuali. In particolare si chiede di rivedere il provvedimento puntando sulla soppressione di posti già vacanti di categoria A e B, sostituiti con posti di categoria C. “La riduzione di oltre il 16% dei posti ci sembra un dato allarmante, pregiudicando, per il futuro, ogni possibilità di ampliamento. Non siamo disposti a perdere, per sempre 22 posti di lavoro sia in termini occupazionali sia sotto l’aspetto organizzativo, per assicurare servizi adeguati ed efficienti per il cittadino-utente”, ha detto il sindacalista.

“Dall’esame della rimodulazione comunicata, in linea generale, ci appare che essa non vada nella direzione di un incremento qualitativo, tale da rendere l’offerta di servizi al passo con i tempi e le novità legislative. Ci sembra impensabile che, al giorno d’oggi, si possano ancora prevedere negli uffici posti di categorie A e B, quando dovrebbe essere conclamata la necessità di dotarsi di personale qualificato, da inquadrare nelle categorie C e D, che dovrebbero essere, quindi, incrementate. Per questo proponiamo la trasformazione dei posti vacanti di D3 in D1, tranne per quelle specificità per le quali è obbligatoria l’assunzione con categoria di accesso D3; la trasformazione di tutti i posti vacanti di categoria B1 e B3 in categoria C. Per il personale non amministrativo, invece, si potrebbe attuare l’eliminazione di tutti i posti vacanti di categoria A, con previsione di categorie B1 e B3, nell’ottica di una più adeguata specializzazione tecnica”.
Di questo si è parlato di un incontro, tenutosi venerdì scorso, tra sindacalisti e vertici del Comune di Sala Consilina. “La mia dichiarazione. Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro avendo ottenuto un aggiornamento dei lavori, dove sembra che la parte pubblica sia disposta a rivedere le proprie intenzioni”, ha continuato Astone.

“Oltre a difendere i posti nella dotazione organica bisogna procedere con le assunzioni, così come previsto dal Decreto legge 50 del 2017 e cioè il recupero delle capacità di assunzione dell’ultimo triennio, il 75% dei posti resosi vacanti nel 2016, il 75% dei posti che si liberano nel 2017. Per quanto riguarda l’area della vigilanza, invece, serve il recupero ultimo triennio, l’80% dei cessati nel 2016 e 100% dei cessati anno 2017. Per rilanciare la performance della Pubblica Amministrazione è necessario rideterminare gli organici con professionalità adeguate alle nuove competenze e bisogna sforzarsi per occupare tutte le assunzioni, previste dalle nuove norme”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home