Attualità

Camerota fuori dalla Yele, Scarpitta: «Notevole risparmio per il Comune»

Affidato il servizio fino al 30 settembre ad una nuova ditta

Comunicato Stampa

30 Giugno 2017

Affidato il servizio fino al 30 settembre ad una nuova ditta

Il Comune di Camerota è uscito fuori dalla Yele. Ad annunciarlo è proprio il primo cittadino, Mario Scarpitta, con l’ordinanza numero 2 del 29 giugno 2017. L’ente ha deciso di affidare, in via temporanea ed urgente, il servizio di igiene urbana fino al 30 settembre di quest’anno. La nuova società si occuperà di raccolta, trasporto e conferimento, presso gli impianti autorizzati, dei rifiuti soldi urbani ed assimilati. La raccolta differenziata verrà effettuata ancora porta a porta. «Ma presto ci saranno diverse novità» fanno sapere il sindaco e il delegato all’Ambiente Saturno.

Il Comune di Camerota aveva espresso già volontà di uscire dal consorzio, con sede a Vallo, con deliberazione consiliare n. 2 del 13 gennaio 2017 conseguente alla nota della società Yele del 4 gennaio scorso, con la quale comunicava di non voler più assicurare il servizio per l’area di Camerota. Il servizio è stato affidato per tre mesi alla ditta Sarim con sede in Salerno. La ditta è la stessa che si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti nel vicino Comune di San Giovanni a Piro.

«Siamo molto soddisfatti di questo accordo che consente all’ente di risparmiare e di avere una ditta che controllerà il tutto in maniera capillare – ha commentato il sindaco Mario Scarpitta -. In breve tempo avremo a disposizione nuovi mezzi e il servizio sarà potenziato. Presto arriverà una macchina spazzatrice con una soffiatrice che pulirà le strade. I cestini verranno riordinati e cambiati anche il sabato e la domenica. Ci saranno controlli e sollecitazioni ai cittadini e ai locali commerciali per migliorare la raccolta. Entro una settimana – spiega il primo cittadino – partirà anche il servizio notturno per la frazione di Marina di Camerota. Già dai prossimi due giorni i cittadini potranno rendersi conto dell’esperienza di questa azienda, la Sarim, che scenderà in campo nel week end per avviare il servizio. Il nostro obiettivo – conclude – è migliorare senza dubbio la percentuale di raccolta differenziata». «Bisogna ringraziare chi ha operato fino a questo momento e ha cercato in tutti i modi, nonostante le difficoltà, di tenere pulito e in ordine il nostro Comune» ha chiosato il delegato all’Ambiente Josè Saturno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home