Attualità

Camerota fuori dalla Yele, Scarpitta: «Notevole risparmio per il Comune»

Affidato il servizio fino al 30 settembre ad una nuova ditta

Comunicato Stampa

30 Giugno 2017

Affidato il servizio fino al 30 settembre ad una nuova ditta

Il Comune di Camerota è uscito fuori dalla Yele. Ad annunciarlo è proprio il primo cittadino, Mario Scarpitta, con l’ordinanza numero 2 del 29 giugno 2017. L’ente ha deciso di affidare, in via temporanea ed urgente, il servizio di igiene urbana fino al 30 settembre di quest’anno. La nuova società si occuperà di raccolta, trasporto e conferimento, presso gli impianti autorizzati, dei rifiuti soldi urbani ed assimilati. La raccolta differenziata verrà effettuata ancora porta a porta. «Ma presto ci saranno diverse novità» fanno sapere il sindaco e il delegato all’Ambiente Saturno.

Il Comune di Camerota aveva espresso già volontà di uscire dal consorzio, con sede a Vallo, con deliberazione consiliare n. 2 del 13 gennaio 2017 conseguente alla nota della società Yele del 4 gennaio scorso, con la quale comunicava di non voler più assicurare il servizio per l’area di Camerota. Il servizio è stato affidato per tre mesi alla ditta Sarim con sede in Salerno. La ditta è la stessa che si occupa della raccolta e dello smaltimento di rifiuti nel vicino Comune di San Giovanni a Piro.

«Siamo molto soddisfatti di questo accordo che consente all’ente di risparmiare e di avere una ditta che controllerà il tutto in maniera capillare – ha commentato il sindaco Mario Scarpitta -. In breve tempo avremo a disposizione nuovi mezzi e il servizio sarà potenziato. Presto arriverà una macchina spazzatrice con una soffiatrice che pulirà le strade. I cestini verranno riordinati e cambiati anche il sabato e la domenica. Ci saranno controlli e sollecitazioni ai cittadini e ai locali commerciali per migliorare la raccolta. Entro una settimana – spiega il primo cittadino – partirà anche il servizio notturno per la frazione di Marina di Camerota. Già dai prossimi due giorni i cittadini potranno rendersi conto dell’esperienza di questa azienda, la Sarim, che scenderà in campo nel week end per avviare il servizio. Il nostro obiettivo – conclude – è migliorare senza dubbio la percentuale di raccolta differenziata». «Bisogna ringraziare chi ha operato fino a questo momento e ha cercato in tutti i modi, nonostante le difficoltà, di tenere pulito e in ordine il nostro Comune» ha chiosato il delegato all’Ambiente Josè Saturno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home