Cilento

Scoperta rete criminale dedita allo spaccio di droga tra Capaccio, Agropoli e Vallo

Ecco tutti i nomi dei coinvolti

Redazione Infocilento

30 Giugno 2017

Ecco tutti i nomi dei coinvolti

Maxi operazione antidroga dei carabinieri del comando provinciale di Salerno, con il supporto del nucleo cinofili di Sarno. Eseguiti provvedimenti di custodia cautelare per 12 persone, 10 in carcere e 2 ai domiciliari.

L’operazione è seguita ad una complessa indagine avviata nell’agosto del 2015 a seguito di una serie di attentati incendiari ai danni di un autolavaggio di Capaccio, località Licinella. Per questi episodi fu arrestato un pregiudicato.

L’indagine ha poi permesso, attraverso osservazioni, pedinamenti e controlli, di cristallizzare gli assetti della criminalità organizzata nella Piana del Sele e nel Cilento. E’ stata accertata, secondo gli investigatori, l’esistenza di un sodalizio criminale armato con base operativa a Capaccio Paestum e dedito principalmente allo spaccio di sostanze stupefacenti che sarebbe capeggiato da Umberto Rossi, 70enne pluripregiudicato, già affiliato in passato alla Nuova Camorra Organizzata di  Raffaele Cutolo.

Dalle indagini è emersa la responsabilità nello spaccio di ingenti quantitativi di droga tra Capaccio, Agropoli e Vallo della Lucania attraverso una fitta rete di pusher; la disponibilità di armi da fuoco e bombe carta, un tentativo di estersione e la programmazione di ulteriori azioni violente.

ELENCO ARRESTATI

CARCERE
1.ROSSI Umberto cl. 1947 di Capaccio;
2.ROSSI Giancarlo cl. 1986 di Capaccio;
3.RUSSO Raffaele cl. 1984 di Capaccio Scalo (arrestato a Follonica);
4.DI MIERI Marco cl. 1987 di Capaccio Scalo;
5.GRIMALDI Marco cl. 1990 di Capaccio;
6.MENICHINI Mario cl. 1974 di Capaccio Scalo;
7.BORRIELLO Rosa cl. 1977 di Napoli (Scampia);
8.MARRAZZA Carmine cl. 1974 di Capaccio Scalo;
9.GAMBONE Giovanni cl. 1963 di Capaccio;
10.LEO Costantino cl. 1988 di Vallo della Lucania;

ARRESTI DOMICILIARI
11.ROSSI Francesco cl. 1982 di Capaccio;
12.SENO Silvia cl. 1991 di Capaccio Scalo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home