Attualità

Morte di Massimiliano Malzone, chiesta l’archiviazione del caso

Capano: "Nella fine di Massimiliano Malzone, morto in TSO e di TSO, tutte le inadeguatezze di una normativa da riformare".

Redazione Infocilento

30 Giugno 2017

Capano: “Nella fine di Massimiliano Malzone, morto in TSO e di TSO, tutte le inadeguatezze di una normativa da riformare”.

“Nella vicenda di Malzone dopo due anni di indagine la montagna partorisce il topolino della richiesta di archiviazione”. E’ quanto sostiene Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani, avvocato della famiglia Malzone, dopo la richiesta di archiviazione dell’inchiesta sul decesso del giovane di Montecorice, deceduto durante il ricovero in Tso presso l’ospedale di Sant’Arsenio.

“Non basta alla procura di Lagonegro la conclamata presenza di nove farmaci nel sangue di Massimiliano (mancato per arresto cardiaco causato dai farmaci), due dei quali in dose nettamente superiore ai livelli terapeutici. Presentata opposizione per chiedere la formulazione di omicidio colposo a carico dei sanitari che lo ebbero in cura –  evidenzia Malzone – Dopo la nota che l’8 Giugno, a due anni di distanza dalla morte di Massimiliano Malzone, avvenuta nel reparto psichiatrico dell’Ospedale di Sant’Arsenio l’ 8 Giugno 2015, da me inviata al Procuratore di Lagonegro, al Procuratore Generale di Potenza, al Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione lamentando in ritardi investigativi al di là di ogni regola dettata dal codice di procedura penale, è arrivata – in fretta e furia – la richiesta di archiviazione.

“Quest’ultima – evidenzia Capano – afferma quanto accertato dal medico legale, cioè che: tutti gli elementi portano a ritenere che lo sviluppo dell’aritmia cardiaca maligna causa della morte di Malzone è da correlare all’azione sinergica di vari neurolettici assunti durante le diverse degenze in regime di TSO. Quindi risulta pacifico che l’arresto cardiaco che ha condotto alla morte Massimiliano Malzone era conseguenza diretta dell’assunzione dei farmaci somministratigli nel corso del TSO”.

Ma non basta perché il tesoriere dei Radicali ricorda come “il consulente medico legale prima, il p.m. poi, ritengono tuttavia di escludere profili di colpa nell’operato dei medici senza fornire specifica risposta a dei quesiti che la difesa aveva già formulato nel lontano Agosto del 2016,ovvero quale potenzialità salvifica avrebbe avuto il dovuto -e mancato- controllo cardiaco a beneficio di Massimiliano Malzone a mezzo elettrocardiogramma?  Se e quali profili di negligenza e causalità rispetto al decesso sono rintracciabili nella somministrazione combinata degli specifici farmaci assunti da Massimiliano Malzone?”.

“La fine di Massimiliano Malzone, morto in TSO e di TSO, rispecchia tutte le inadeguatezze di una normativa da riformare, come noi Radicali Italiani proponiamo con la “legge Mastrogiovanni” e la campagna “La libertà è terapeutica”, conclude Capano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home